Qualcuno di voi ha mai pensato:
Un paio di buone cuffie da gaming mi aiuteranno a diventare più forte? Quali cuffie dovrei prendere?
Spesso ho trovato pareri molto contrastanti riguardo le cuffie più note tra le varie community di gioco. Proprio per questo ho deciso di mettere la mia esperienza e le mie ricerche personali per stilare la lista delle migliori cuffie da gaming per ogni fascia di prezzo.
Nel mondo dei videogiocatori esistono molti accessori che possono accompagnarci durante le nostre sessioni di gioco rendendole più gradevoli o rendendoci più performanti . L’accessorio base e obbligatorio per ogni gamer è una buona cuffia che ci permetta di ascoltare perfettamente i suoni e parlare chiaramente con i nostri compagni di squadra (la comunicazione è importante specialmente quando si gioca sul serio).
In questo articolo prenderemo naturalmente in esame solo dei modelli di cuffie specifiche per il gaming che, come vedremo in seguito, differiscono per molti particolari rispetto a delle normali cuffie per l’ascolto della musica.
Per avere le idee un pò più chiare, possiamo dividere questi dispositivi in tre ‘macro-famiglie’ che differiscono per il mezzo di connessione all’uscita audio della console e del PC che useremo per giocare, ovver0:
- cuffie bluetooth (wireless);
- cuffie con cavo USB
- cuffie con uscita jack 3.5″
anche se molto spesso un singolo modello può accorpare una o più tipologie di collegamento differenti.
PANNELLO DI NAVIGAZIONE
Guida all'Acquisto alle Migliori Cuffie da Gaming
Cuffie con cavo USB
Le cuffie da gaming con cavo USB sono quelle più largamente utilizzate dai giocatori.
Sono semplici da utilizzare, si collegano direttamente alla sorgente e il gioco è fatto.
Non dovremo mai preoccuparci di metterle a ricaricare, tuttavia un grande svantaggio è quello di essere limitati nei movimenti. Se ci volessimo alzare saremmo costretti a togliercele per forza.
Cuffie bluetooth
Le cuffie da gaming Bluetooth sono perfette per chi vuole la massima comodità e libertà di movimento durante le proprie sessioni di gioco.
Una buona cuffia bluetooth non presenta difetti se non quella di doverci ricordare di ricaricarla ed essere disposti a spendere qualche soldo in più rispetto ad una con cavo USB.
Molto spesso queste cuffie hanno un uscita jack 3.5 supplementare che ci permette di collegarle con il cavo anche direttamente ak controller come nel caso dell’ Headset 2.0 della Sony
Cuffie con jack
Le cuffie che presentano l’uscita con jack 3.5" sono molto versatili ed economiche, le possiamo collegare all'uscita del PC o direttamente al controller della playstation.
Grazie all’uscita jack abbiamo anche la possibilità di utilizzarle con il proprio pc o cellulare.
L’unica nota negativa è sempre il fatto che  anche se collegate al controller, e non alla console, avremo una libertà di movimento più limitata rispetto alle cuffie bluetooth.
Design e funzionalitÃ
Nella scelta delle migliori cuffie da gaming più adatte alle nostre esigenze dovremo considerare il livello di isolamento dai suoni provenienti dall’esterno desiderato.
Le cuffie possono essere chiuse, semiaperte o aperte. Ovviamente le cuffie aperte avranno un grado di isolamento minore rispetto a quelle chiuse, il vantaggio tecnico risulterà in un peso inferiore rispetto ad una cuffia chiusa e in un maggior confort anche durante le sessioni di gaming più lunghe.
Un vantaggio soggettivo, invece,  è il fatto di non essere completamente distaccati dal mondo che ci circonda, una cosa molto utile per chi vive o molto spesso si ritrova a casa da solo. Tuttavia la scelta migliore cambia a secondo dei bisogni personali che la cuffia deve soddisfare.
Un elemento da non sottovalutare
L’elemento in questione è il peso delle cuffie. Maggiore sarà il peso e meno comode saranno durante lunghe sessioni di gioco, un peso extra sulla testa potrebbe causarci una sensazione di mal di collo andando a rovinare i nostri momenti di puro svago o facendoci perdere la concentrazione in varie competizioni.
Differenza tra cuffie stereo e cuffie surround
Le cuffie si differenziano in due grandi categorie per la riproduzione del suono: stereo e surround.
Le cuffie stereo sono le cuffie dove l’audio viene semplicemente riprodotto nel padiglione destro e sinistro senza particolari distinzioni, mentre le cuffie surround 5.1 o 7.1 permettono di avere una qualità del suono più precisa e migliore in linea generale.
Il suono non arriverà semplicemente da destra o sinistra ma arriverà da parti ben più precise che ci daranno una maggiore sensazione di tridimensionalità ed immersività .
Il surround non è tutto, molte cuffie stereo hanno dei software che emulano lo stesso effetto. In linea di massima è molto meglio spendere i soldi per una buona cuffia stereo anziché spenderli per una mediocre cuffia surround.
Le Migliori Cuffie da Gaming Economiche
KingTop KG2000
Per chi volesse risparmiare qualche soldo ma avere allo stesso tempo delle cuffie adeguate per giocare, consiglio le KingTop EACH G2000. Sono delle cuffie stereo che si collegano all'apposita uscita audio tramite mini-jack, sarà quindi possibile utilizzarle con qualsiasi console e PC.
Hanno un design molto curato e i padiglioni per le orecchie sono ben ampi, garantendo così un buon livello di confort.
La cuffia è naturalmente dotata di microfono, inoltre sono presenti dei tasti rapidi che permettono di attivarlo/disattivarlo e per la regolazione del volume.
Turtle Beach Recon 50P
Una marca che molti di voi conosceranno è la Turtle beach. Da sempre presente nel panorama del gaming offre un ampia gamma di cuffie di alta qualità  con un ottimo rapporto qualità /prezzo.
Anche queste si collegano tramite jack e sono di tipo stereo. Sono molto leggere e il microfono è regolabile grazie ad un’asta pieghevole.
Sulle cuffie sono presenti, anche in questo caso, dei pulsanti rapidi per regolare il volume e per attivare o disattivare il proprio microfono. Il design è semplice e molto lineare.
Perfette per chi è alla ricerca di buone cuffie per giocare senza spendere troppo, per chi iniziasse ad approcciarsi al mondo del competitive potrebbero rimanere una buona scelta anche se in questo caso, suggerisco di investirci qualcosa di più ed andare a pescare nei modelli che seguono.
PlayStation 4: Auricolari Stereo Special Limited
Gli auricolari ideati dalla Sony sono davvero un ottima scelta per chi sta cercando cuffie da utilizzare sia nel gaming e sia nell’ ambiente quotidiano. Le cuffie sono stereo e si collegano tramite jack, le potremo collegare al controller della playstation ma anche allo Smartphone o al PC.
Ovviamente con le dimensioni ridotte il loro peso contenuto non andranno ad interferire in alcun modo con le nostri sessioni di gioco. Anche se sembrano dei semplici auricolari sono studiate per limitare il suono proveniente dall’esterno riproducendo dei suoni fedeli e molto coinvolgenti.
Consigliate come cuffie per ps4 per tutti i giocatori che cercano qualcosa di economico e pratico, anche i giocatori più accaniti riceveranno grandi soddisfazioni.
Sony Cuffie Wireless per PS4 headset 2.0
Altre cuffie di casa Sony, utilizzate anche dal sottoscritto, sono le Headset 2.0. Estremamente leggere e comode, sono le prime  cuffie bluetooth (incontrate finora) con riproduzione del suono surround.
Le cuffie oltre a prevedere il collegamento wireless, in caso di emergenza possono anche essere collegate tramite jack, evitando cosi’ di ritrovarci con le cuffie scariche proprio nel bel mezzo di una partita.
La durata della batteria non darà problemi, inoltre una particolarità che le distingue dal resto delle cuffie è il microfono integrato che si trova all’interno di esse.
Questa caratteristica permette di non disturbare il party con il proprio respiro, cosa che può capitare in azioni molto concitate o se si posiziona il microfono troppo vicino alla bocca e naso. Il microfono all’interno della cuffia non andrà ad intaccare in alcun modo la qualità audio della propria voce.
Sono fatte con materiali leggeri che non daranno fastidio anche dopo un tempo prolungato di gioco, unica nota negativa è data dal fatto che possono dare una sensazione di fragilità e non sono indicate per i gamer nevrotici che sono soliti a scagliare qualsiasi cosa che hanno a portata di mano in caso di una sconfitta bruciante....
HyperX Cloud II
Le hyperX sono delle cuffie surround 7.1 che si possono collegare tramite jack o cavo usb, potremo utilizzarle anche per pc o mac. Questa cuffia produce un audio surround virtuale 7.1 in grado di riprodurre con la massima fedeltà distanze e profondità , così da farti sentire immerso proprio al centro della tua esperienza audio, video o di gaming.
Non bisognerà installare alcun driver: la cuffia è di tipo plug and play e non richiede software.
Ottima per chi stesse cercando un alternativa all’ Headset 2.0. E’ possibile regolare distintamente il volume di gioco e quello del proprio microfono distintamente grazie a dei tasti rapidi di cui è dotata la cuffia.
A livello di design risultano molto equilibrate capaci di adattarsi ad ogni postazione di gioco, inoltre il loro peso è davvero limitato il che le rende un ottima scelta.
Le Migliori Cuffie da Gaming Top di Gamma
Se state cercando i migliori prodotti del mercato per migliorare la propria esperienza di gioco o se siete dei giocatori che vivono quotidianamente il mondo del competitive allora le scelte qui sotto sono quelle che faranno al caso vostro.
Turtle Beach Elite Pro
Queste cuffie della Turtle beach sono state progettate appositamente  per i tornei e competizioni per ps4 , xbox one e pc grazie all’utilizza del cavo jack.
Il loro scopo è quello di soddisfare tutte le esigenze dell’odierno atleta esports ,che grazie all’aggiunta di accessori studiati appositamente per questa cuffie, otterrà un livello del suono e di comodità pari a quello di tutti quei giocatori professionisti che sogniamo di diventare.
Le cuffie sono naturalmente surround inoltre i materiali sono di ottima qualità e danno una buona sensazione di solidità . Un buon acquisto per chi vuole rimanere fedele alla casa Turtle Beach e cerca un prodotto di livello superiore.
Astro TR A40 + MixAmp PRO TR
Un’ ottima alternativa alle turtle beach sono le cuffie da gaming della Astro Gaming. Queste cuffie sono davvero ottime, anche questa come quella soprastante è di tipo surround e si collega tramite jack.
In queste cuffie è presente inoltre un comodissimo mix amp che permetterà di regolare in maniera ancora più precisa la riproduzione per un totale coinvolgimento nel gioco.
E’ sicuramente una delle migliori cuffie in circolazione, Il nome del prodotto rappresenta una garanzia per qualità e per rapporto qualità /prezzo, sono molto gradite ed utilizzata sia nella scena internazionale che in quella italiana.
Razer ManO'War Wireless
La Razer, un’altra marca importante nel mondo videoludico, ha progettato un’ ottima cuffia wireless adatta per il gioco competitivo mantenendo un prezzo simile a quello delle cuffie Astro e Turtle Beach. Il suono riprodotto è di tipo surround 7.1 e le cuffie oltre ad essere bluetooth possono essere collegate tramite jack.
Ottima insonorizzazione e microfono di alta qualità  nel catturare la propria voce, non da meno è l’audio cristallino e fedele riprodotto da queste cuffie. La cuffia risulta inoltre molto ergonomica e leggera, ideale anche per lunghe sessioni di training.
Sono presenti anche i classici tasti rapidi che ci permetteranno di regolare il volume del gioco e del microfono permettendoci cosi’ di essere sempre pronti al meglio delle nostre capacità .
Se state cercando una cuffia bluetooth le Razer ManO’war rappresentano il migliore prodotto sul mercato in questa fascia di prezzo.
Ultimo aggiornamento 2021-05-16 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Leave a Reply