Un campanello senza fili (in molti casi) potrebbe essere la soluzione smart a diverse esigenze, tecnicamente risolvibili in modo molto simile tra loro ma di natura estremamente diversa.
Di primo acchito verrebbe naturale pensare che il suo utilizzo naturale sia in sostituzione del normale campanello che abbiamo al di fuori della porta di casa o del negozio, per avvertirci dell’arrivo di qualche visitatore, ma in realtà potrebbe essere impiegato in molteplici situazioni.
Un impiego estremamente utile potrebbe essere come ausilio per disabili o anziani, posto in prossimità del letto o dei servizi igienici potrebbe essere usato come sistema di chiamata di tipo ‘ospedaliero’ e avvertire le altre persone (anche se abitano in appartamenti vicini) qualora l’infermo avesse bisogno di aiuto.
Applicando lo stesso concetto risulterebbe molto utile anche per i bambini, nel caso in cui la cameretta fosse situata in una zona un pò decentrata di casa (magari al piano superiore, ecc..) con la semplice pressione di un pulsante il bambino potrebbe avvisare in modo discreto della necessità dell’intervento di un genitore (par andare in bagno o per un brutto sogno).
Avete un marito (o un figlio) che passano ore in garage a trafficare con le loro passioni (o come me in camera a picchiare sul PC)? Bene, un campanello senza fili potrebbe addirittura preservare l’integrità delle tue corde vocali e risparmiarti un sacco di “Vieniiii!! C’è prontoooooooo…!!!!“.
Tutto questo e molto altro al prezzo di una confezione di pastiglie per la gola, bello no?!
In quest’articolo vedremo nel dettaglio come funziona un campanello wireless, cercheremo insieme di capire qual’è il migliore ovvero il più adatto alle tue esigenze (ne esistono da esterno, con telecamera, con luce di cortesia, con lampeggiante ecc..), inoltre ti lascerò tutti i link ai prezzi più bassi e alle recensioni di altri utenti.
PANNELLO DI NAVIGAZIONE
Come funziona un campanello senza fili?
Il principio di funzionamento, così come l’installazione, è estremamente semplice e alla portata di tutti.
Il kit base è composto generalmente da nr.2 dispositivi :
- la stazione ricevente, che funge da segnalazione di chiamata e va collegata ad una presa di corrente a 230V (in un posto che sia facilmente udibile);
- la trasmittente, normalmente un pulsante (o un telecomando), che va posizionato nel punto che più ci aggrada (fuori dalla porta, vicino al letto, ecc…) e serve ad inviare il segnale di chiamata per far suonare la stazione ricevente.
Come anticipato sul mercato troviamo molte tipologie di dispositivi accessoriati in maniera diversa, ma i parametri fondamentali che distinguono un sistema dall’altro sono :
- la distanza di funzionamento massima (normalmente espressa in metri in campo aperto);
- il funzionamento della trasmittente (pulsante) tramite alimentazione con o senza batteria;
- la protezione della trasmittente contro la penetrazione di polvere ed acqua (resistenza agli agenti atmosferici).
La portata in campo aperto è la massima distanza alla quale il ricevitore ed il trasmettitore riescono a comunicare (in condizioni ideali), ovvero senza la presenza di ostacoli intermedi (tramezze, muri, ecc..)
Questo valore va preso con le pinze e nel caso in cui ti servisse un campanello senza fili da installare in un’abitazione con più piani o di superficie notevole ti invitiamo ad orientarti verso quei sistemi che presentano una portata maggiore.
Un altro parametro da tenere in considerazione riguarda il sistema di alimentazione che utilizza la stazione trasmittente.
Come si diceva esistono modelli alimentati a batteria, che naturalmente nel tempo si scaricheranno e necessiteranno di un cambio periodico, e sistemi che funzionano senza nessun tipo di alimentazione e che riescono ad inviare la segnalazione alla ricevente sfruttando unicamente l’energia cinetica che si genera con la pressione del pulsante stesso.
I primi (quelli a batteria) hanno normalmente una portata maggiore e sono indicati quando le distanze da coprire sono superiori, i secondi (quelli senza batteria) sono invece ottimali in piccoli contesti (negozi, botteghe, ecc..), dove le ‘chiamate’ sono molto frequenti e non ci sono grosse distanze tra i componenti.
Infine se dovremmo posizionare il pulsante all’esterno, bisognerà prestare attenzione che il dispositivo di comando sia adeguatamente protetto contro gli agenti atmosferici (penetrazione di polveri ed acqua) e che il normale funzionamento sia garantito in un range di temperatura che vada da -5°C fino ad almeno 40/50°C (il sole diretto può generare temperature all’interno del componente anche di quest’ordine).
Nelle recensioni che seguono abbiamo diviso per categoria i migliori pulsanti senza fili presenti sul mercato e ti guideremo nella scelta più opportuna secondo le tue esigenze ed i gusti estetici.
Un consiglio importante
Tutti i componenti che rientrano nella categoria 'da esterno' sono naturalmente compatibili anche con l'installazione in ambienti interni ed in particolar modo li suggeriamo nel caso in cui dovessero essere installati in locali ad alto tasso di umidità (o dove occasionalmente potrebbero essere investiti da getti d'acqua) come bagni o lavanderie.
I modelli senza batteria
Tabella Comparativa
DodoCool kit senza fili autoalimentato
KooPower campanello senza batteria
Novete Ecody campanello Wireless
I migliori modelli da esterno (IP55)
Un componente da esterno, per essere veramente protetto dagli agenti atmosferici e da eventuali getti d'acqua diretti, deve essere certificato con un grado di protezione almeno pari ad IP55.
Diffidate dai sistemi proposti da esterno con grado di protezione IP44, un gesto errato con la pompa per innaffiare o un temporale di quelli forti potrebbe mettere fuori uso il nostro nuovo dispositivo; vi suggeriamo inoltre di evitare quelli troppo economici, sono dispositivi che di base costano poco, 4/5 € in più possono fare la differenza tra una 'patacca' ed un dispositivo valido e duraturo.
Tabella Comparativa
TeckNet Campanello Wireless
VicTsing Doorbell
Voxon Easy Link
I migliori modelli da interno
Tabella Comparativa
Tecknet Campanello Senza Fili
Montech Campanello Senza Fili
1ByOne Campanello Wireless
Campanello senza fili bTicino
Campanello senza fili GBC
Campanelli con accessori integrati
Campanello TeckNet con segnalazione luminosa
Jeiko Segnalatore di passaggio
Ring Bell - Campanello senza fili con telecamera
Quali sono i migliori Campanelli senza Fili?
La tabella dei migliori Campanelli senza Fili scelti dalla redazione di Casa-Smart.com
Nome prodotto | Tipologia | Miglior prezzo |
---|---|---|
DodoCool kit | Senza batteria | |
KooPower | Senza batteria | 28,62 EUR |
Novete Ecody | Senza batteria | Price not available |
TeckNet | Da esterno | 18,99 EUR |
VicTsing Doorbell | Da esterno | |
Voxon Easy Link | Da esterno | Price not available |
Tecknet | Da interno | 25,99 EUR |
Montech | Da interno | |
1ByOne | Da interno | Price not available |
Ultimo aggiornamento 2021-05-16 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Leave a Reply