Dal momento in cui hai deciso di farti crescere la barba a quello in cui hai realizzato che smettere di tagliarla non è sufficiente, immagino siano passate circa 3 o 4 settimane, periodo in cui il tuo volto è probabilmente diventato ogni giorno sempre più simile a quello di Tom Hanks in Cast Away….
Infatti per una bella barba folta e curata non è sufficiente smettere di ‘farsela’, viceversa regolarla spesso ed impiegare i giusti prodotti sono degli aspetti fondamentali in grado di fare la differenza tra una barba lunga ed una barba curata!
Per fortuna a differenza di un naufrago puoi acquistare tutti gli strumenti e i prodotti per la barba e il viso senza spendere una fortuna e senza dover andare necessariamente ogni settimana dal barbiere.
Come potrai facilmente immaginare non esiste “il miglior regolabarba” in senso assoluto, esiste piuttosto quello più adatto alle tue esigenze. Nella guida che segue vedremo insieme quali sono gli aspetti fondamentali da considerare prima di acquistare un prodotto di questo tipo per evitare di buttare dei soldi per delle funzionalità che magari non ci servono o viceversa di acquistare un prodotto non all’altezza delle nostre aspettative.
Bene! Pronto per partire? Buona lettura.
PANNELLO DI NAVIGAZIONE
- 1 Guida all’acquisto
- 2 Tabella comparativa
- 3 ♠ Miglior rapporto Qualità / Prezzo
- 4 Consigliato a:
- 5 â™ Il migliore per tenere la barba corta e tagliare con precisione
- 6 Consigliato a:
- 7 â™ Â Il miglior regolabarba in assoluto
- 8 Consigliato a:
- 9 â™ Il migliore per la barba lunga
- 10 Consigliato a:
- 11 â™ Â Il miglior kit multifunzione
- 12 Consigliato a:
- 13 â™ Il miglior kit multifunzione economico
- 14 Consigliato a:
Guida all’acquisto
Barba lunga o corta?
Che te lo dico a fare?! Come prima cosa è fondamentale accertarsi che il modello che abbiamo addocchiato sia in grado di tagliare la nostra barba alla lunghezza alla quale abbiamo deciso di portarla.
Accertati quindi che il regolabarba abbia la possibilità di scegliere tra diverse lunghezze di taglio (con un sistema di regolazione meccanico e/o tramite dei pettini intercambiabili) e soprattutto che sia un modello indicato la lunghezza desiderata.
Esistono infatti dei modelli che rendono meglio di altri su barbe più corte, altri al contrario ideali per le barbe più lunghe; presta quindi ben attenzione a quest’aspetto.
Devi usarlo solo per la barba?
Si chiamano regolabarba ma come saprai esistono dei modelli in grado di lavorare non soltanto sulla barba ma possono tagliare i capelli e perchè no anche radere il petto o le gambe.
Se oltre la barba hai quindi necessità di utilizzare il medesimo dispositivo anche per tagliare i capelli ti consiglio di optare per un modello con un’ampia gamma di misure disponibili e, a meno che non porti sempre i capelli rasati, scegliere un prodotto indicato per tagli medio-lunghi.
Viceversa se cerchi una soluzione indicata anche per i peli del corpo o per le zone più critiche del viso (naso e orecchie) ti consiglio un regolabarba multifunzione, che grazie ad un’ampia e variegata disponibilità di accessori riesce a far fronte alle più svariate necessità di rasatura.
Testine intercambiabili o testina fissa?
Anche questo è un aspetto fondamentale da chiarire e prendere in considerazione prima dell’acquisto.
Da questo punto di vista esistono due diverse tipologie di regolabarba, quelli in cui la selezione della lunghezza di taglio viene effettuata cambiando il pettine applicato alla testina e quelli in cui la lunghezza viene impostata agendo su un selettore (una rotellina o una slitta) che agisce direttamente su un meccanismo interno.
I regolabarba con i pettini intercambiabili hanno senza ombra di dubbio il vantaggio di poter coprire una gamma di misure di taglio decisamente più ampia ma per contro è leggermente più scomodo e macchinoso cambiare misura.
Quelli con selettore incorporato a fronte di un minore range di misure disponibili sono decisamente più comodi nel cambio misura e presentano un ventaglio di misure intermedie più preciso rispetto a quelli a pettine.
Inoltre i modelli del primo tipo vengono spesso forniti con una lunga serie di accessori intercambiabili per far fronte alle più svariate esigenze di rasatura, cosa praticamente impossibile per i modelli a testina fissa.
Accessori
Come detto, oltre ai pettini intercambiabili che possono trasformare un regolabarba in un ottimo strumento anche per tagliare i capelli o i peli del corpo, esistono dei modelli multifunzione compatibili con apposite testine appositamente indicate per tagliare anche i peli del naso, delle orecchie, rifinire con precisione la aree più critiche (baffi, basette, ecc…) o testine specifiche per le aree delicate del corpo.
Anche la presenza di un astuccio da viaggio o un box per il supporto del regolabarba e dei suoi accessori potrebbe essere senza dubbio un plus da tenere in considerazione ed influenzare positivamente il rapporto qualità / prezzo.
Ampiezza di taglio
Per ampiezza di taglio si intende l’ampiezza della lama, ovvero la larghezza di rasatura che si ottiene con una singola passata.
I modelli con un’ampiezza di taglio ridotta sono molto più precisi e sono indicati per pizzetti, baffi e contesti insomma in cui sia da prediligere la precisione alla velocità .
Viceversa i modelli con un’ampiezza di taglio maggiore sono da preferirsi per le barbe più voluminose (senza particolari effetti geometrici), per tagliare i capelli o per la rasatura del corpo.
Regolabarba con filo o wireless?
I modelli wireless, al cui interno è quindi presente una batteria ricaricabile, sono decisamente più versatili e comodi rispetto quelli che per funzionare necessitano di collegamento ad una presa elettrica.
Oltre a poter essere facilmente trasportati ed utilizzati praticamente in ogni luogo, hanno anche il vantaggio di poter essere lavati direttamente sotto l’acqua corrente, quindi sotto un rubinetto o direttamente in doccia (cosa assolutamente da evitare con i modelli a filo).
Nonostante questi punti a favore, esistono purtroppo anche degli svantaggi che in alcuni casi potrebbero far pendere l’ago della bilancia verso i modelli con filo.
In primo luogo, quest’ultimi, grazie alla maggior disponibilità elettrica, riescono a raggiungere potenze e velocità più elevate che garantiscono una rasatura più confortevole, senza strappi o dolorosi inceppamenti.
In secondo luogo, ma non meno importante, non avendo batterie non potranno scaricarsi… (ma dai non mi dire!). Sembra una sciocchezza però è un aspetto da considerare, infatti esistono molti modelli wireless che finchè sono in carica non possono funzionare, lasciandoti a piedi per il tempo necessario alla ricarica…
Quindi pensaci bene, se preferisci un modello wireless non andare troppo al risparmio, autonomia e potenza sono aspetti fondamentali che incidono fortemente sulla qualità della rasatura.
Tempo di ricarica e durata della batteria
Tempo di ricarica ed autonomia della batteria in linea di massima sono parametri che possono anche essere trascurati, ad una condizione però!
Che tu ti ricorda di mettere in carica il regolabarba dopo ogni utilizzo. Ci sono modelli (anche buoni) che a fronte di oltre 10 ore di carica garantiscono un’autonomia di circa mezz’ora…
Quindi guai a dimenticarsi di ricaricarlo praticamente dopo ogni uso, pena restare a piedi alla rasatura successiva.
Se ti dimentichi di ricaricare tutte le sere lo smartphone… immaginiamoci il regolabarba… In questo caso un modello con autonomia e tempi di ricarica migliorati potrebbe fare al caso tuo.
Inoltre potrebbe tornare molto comodo scegliere un modello provvisto di un indicatore luminoso, in grado di restituirci un rapido feedback visivo sull’autonomia residua.
 La manutenzione
La manutenzione della lama è un aspetto decisamente interessante, una corretta e puntuale manutenzione è in grado di garantire una rasatura sempre efficiente anche dopo molti anni di utilizzo.
Per la maggior parte dei modelli la manutenzione della lama consiste nello staccare la testina di taglio e a svuotarla dai peli presenti dopo ogni rasatura.
Nella maggior parte dei modelli senza filo, la pulizia della lama può essere fatta in pochi secondi semplicemente passando la testina del rasoio sotto il rubinetto e avendo cura di asciugare con un panno asciutto il meccanismo di taglio.
Invece per quanto riguarda i modelli più delicati, che sono quelli che riescono a mantenere più a lungo un’ottima qualità di rasatura, necessitano dopo ogni rasatura (o quasi), di un’accurata pulizia con un pennellino (normalmente fornito in dotazione) ed una goccia d’olio in grado di lubrificare e mantenere sempre in ottima efficienza il sistema di taglio.
Sta a te scegliere, meglio la praticità di una manutenzione rapida sacrificando un po’ la qualità e la durata nel tempo o meglio un sistema di taglio più efficiente e duraturo ma che necessita di qualche cura in più?
Il marchio
Se per altre categorie di prodotti potrei tranquillamente consigliarti di non badare molto al marchio e concentrarti principalmente sulle specifiche e sulle caratteristiche tecniche del dispositivo da acquistare, sui regolabarba non posso certamente sentirmi di fare altrettanto.
Ti sei chiesto perchè, a differenza di qualsiasi altro oggetto elettronico di largo consumo, in vendita su Amazon.it (tanto per fare un esempio), non si trovano marchi cinesi tra i prodotti più venduti?
Semplice, anche se non sembra, la costruzione di un prodotto di questo tipo necessita di una qualità ed una precisione produttiva di certo non alla portata di tutti, che richiede un know how ed un’ottimizzazione dei cicli produttivi che possono derivare soltanto da anni di esperienza nel settore.
Quindi non farti fregare da offerte al ribasso da marchi per lo più sconosciuti e concentrati solo sui marchi più noti!
Per aiutarti nella scelta, a seguire troverai la nostra selezione dei migliori regolabarba presenti sul mercato. Non abbiamo selezionato 20 o 30 modelli (pur avendo avuto la possibilità di provarne un sacco), la scelta sarebbe ancora troppo vasta!
Abbiamo preso in esame solo i migliori, ciascuno destinato ad una particolare tipologia di utente.
Il prezzo
Ultimo aspetto, di certo non per importanza, è il prezzo. Ma la cosa ancora più importante del prezzo è quello che si può ottenere pagando tale prezzo! Concordi?
Stabilito un budget è fondamentale prendere consapevolezza di tutte le funzioni e le caratteristiche fondamentali e trovare il modello che, restando nel budget, riesce a soddisfarle nel migliore dei modi.
Sarebbe inutile sprecare budget per delle funzioni che non ci servono, viceversa a parità di prezzo (in linea di massima) un modello in grado di compiere poche funzioni di sicuro sarà in grado di compierle meglio di un prodotto super-accessoriato e multifunzionale.
Bene! Ci siamo, ora direi che sai proprio tutto quello che devi sapere per acquistare il miglior regolabarba più adatto alle tue esigenze.
La classifica dei migliori regolabarba
Tabella comparativa
♠ Miglior rapporto Qualità / Prezzo
Philips BT5200/16 Serie 5000
A nostro avviso il miglior regolabarba come rapporto qualità prezzo è senza ombra di dubbio il Philips BT5200/16.
Parliamo di un modello in grado di garantire un range di taglio da 0.4 a 10 mm (con pettine aggiuntivo), ottimo quindi per un look effetto ‘3 giorni’ o per barbe di lunghezza medio/corta.
La regolazione della lunghezza è molto precisa e può essere selezionata agendo sulla ghiera posta appena sopra al pulsante di accensione, selezionando tra ben 17 lunghezze intermedie ad intervalli di 0.2 mm per ogni scatto.
E’ provvisto di un’ottima batteria in grado di garantire un’ora di autonomia a fronte di soltanto un’ora per la ricarica completa (caratteristica straordinaria per un modello così economico); inoltre può funzionare anche mentre è connesso alla presa elettrica per la ricarica.
L’ampiezza di taglio è di 32 mm, quindi ottima per un regolabarba ma un pò troppo contenuta per chi cercasse un modello ottimizzato anche per il taglio dei capelli (per cui sarebbe meglio un’ampiezza di almeno 40 mm).
La manutenzione è estremamente facile e veloce, essendo completamente impermeabile basterà una rapida passata sotto il rubinetto ed il gioco è fatto.
Consigliato a:
Chi cerca il regolabarba con il miglior rapporto qualità prezzo, non porta la barba troppo lunga e non ha necessità di impiegarlo frequentemente per rasare anche i capelli.
Pro
- Autonomia e tempo di ricarica
- Praticità e velocità di manutenzione
- 17 differenti misure di taglio
Contro
- Ampiezza di rasatura ideale solo per il volto
- Indicato per barbe fino a massimo 10mm
â™ Il migliore per tenere la barba corta e tagliare con precisione
Philips QP2520/30 OneBlade
Un regolabarba molto particolare e decisamente interessante è il modello One Blade di Philips, l'unico tra quelli presi in esame in grado di eguagliare (quasi) le prestazioni di un rasoio elettrico.
Infatti grazie ad un range di taglio che va da 0.0 a 5.0 mm è in grado di radere 'a pelle' anche senza l'impiego di schiuma in modalità sia wet che dry (sia su pelle asciutta che bagnata).
Parliamo quindi di un modello completamente impermeabile adatto per essere impiegato anche sotto la doccia, il cui punto di forza è senza dubbio la precisione; grazie ad una superficie di taglio molto contenuta è lo strumento ideale per rifinire con precisione pizzetti, baffi, basette, ecc..
Per contro non si presta affatto a radere barbe troppo lunghe o voluminose e men che meno per il capo, a meno che non ci si armi di molta pazienza e meticolosità .
La selezione della lunghezza avviene applicando uno dei distanziatori forniti a corredo. Nel modello preso in esame ne vengono forniti 3, rispettivamente da 1, 3 e 5 mm. La rasatura a pelle può essere realizzata direttamente con la lama che, rispetto un rasoio elettrico tradizionale a testine rotanti, è molto più delicata ma non riesce a raggiungere la stessa profondità di taglio.
Anche per questo modello la manutenzione è molto veloce e basta una rapida passata sotto l'acqua; la lametta ha una vita utile di circa 4 mesi (considerando un utilizzo di 2 tagli completi a settimana). Considera che il costo di 2 lamette di ricambio si aggira si 25 euro, quindi mi raccomando fai bene i conti del caso.
Infine, per quanto riguarda l'autonomia, è importante segnalare che è di circa 45 minuti a fronte di un tempo di ricarica pari a circa 8 ore; il funzionamento durante il collegamento alla rete elettrica, in questo caso, non è previsto, quindi per non restare a piedi è fondamentale ricordarsi di metterlo in ricarica spesso.
Consigliato a:
Chi cerca il modello ideale per rifinire e regolare barbe decisamente corte (sotto i 5.0 mm). -> Ideale per sagomare e rifinire baffi e pizzetti.
Pro
- Precisione e profondità  di rasatura
- Maneggevolezza e praticitÃ
Contro
- Durata della lama (4 mesi)
- Tempo di ricarica (8 ore)
â™ Â Il miglior regolabarba in assoluto
Philips BT9297/15 Serie 9000
Con il regolabarba BT9297/15, punta di diamante della serie 9000 di Philips, facciamo veramente sul serio!Â
Oltre alla delicatezza, all'omogeneità e alla precisione, questo modello ha dalla sua parte un comodo indicatore laser in grado di migliorare la 'traiettoria' di rasatura e garantire effetti geometrici precisissimi.
Precisione inoltre migliorata grazie all'integrazione di 2 differenti accessori, con ampiezza di taglio da 32 mm e 15 mm, selezionabili semplicemente ruotando la testina principale. La lama da 32 mm è ottima per regolare velocemente le zone più comode da raggiungere, mentre quella più piccola (da 15 mm) è ideale per rifinire con precisione anche le parti in cui serve più cura (baffi, basette, sotto-bocca ecc..).
Anche questo modello è indicato per barbe non troppo lunghe, infatti il range di taglio va dai classici 0.4 mm fino ad un massimo di 7.0 mm; gli intervalli di taglio possono essere selezionati tramite la classica ghiera rotativa posta immediatamente sopra al pulsante dell'accensione con scatti da 0,2 mm alla volta, per complessivamente 17 lunghezze di taglio differenti.
Molto comodo è il piccolo display LCD inserito appena sopra alla ghiera di selezione, tramite il quale è immediato avere rapidamente un feedback visivo della misura di taglio selezionata (espressa in millimetri) e lo stato di carica della batteria.
Batteria che, come i modelli top di gamma di casa Philips, garantisce delle ottime prestazioni ovvero 1 ora di autonomia ed 1 ora di ricarica (con possibilità di funzionamento anche durante il collegamento alla presa elettrica).
Anche sotto il punto di vista della manutenzione questo modello non ha nulla da invidiare a nessuno, è completamente impermeabile e può essere risciacquato sotto il rubinetto, inoltre le lame sono aut-affilanti e non necessitano di nessuna procedura di lubrificazione.
Consigliato a:
Chi cerca un modello semi-professionale, molto delicato e preciso. Non indicato per barbe o capelli oltre i 7.0 millimetri
Pro
- Omogeneità e delicatezza di rasatura
- Autonomia e tempo di ricarica
- Doppia testina a diversa ampiezza di taglio
- Facilità di manutenzione e praticitÃ
- Display con indicazione della misura selezionata
Contro
- Non indicato per misure oltre i 7 millimetri
â™ Il migliore per la barba lunga
Remington MB4045 E51 Kit Regolabarba
Ecco finalmente un kit regolabarba appositamente studiato per chi ama portare una barba molto lunga.
Il kit proposto da Remington, precisamente l' MB4045 E51 spicca su tutti i modelli visti finora per l'ampissimo range di misure disponibili, che parte da un minimo di 0.5 mm fino ad un massimo di addirittura 35.0 mm.
La selezione, grazie a 3 pettinini intercambiabili ed un pratico selettore girevole, può avvenire tra oltre 30 misure differenti e l'ampiezza di taglio di 30 mm lo rende un prodotto specifico per radere il viso.
Funziona naturalmente in maniera egregia anche come tagliacapelli, mentre lo sconsiglio per il corpo perchè, specie nei punti più sensibili, non è molto delicato e potrebbe provocare delle irritazioni.
Anche l'autonomia è notevole, infatti con circa 4 ore di ricarica riesce a supportare fino a due ore di rasatura, garantendo il funzionamento anche con connessione diretta alla rete elettrica.
Come per gli altri modelli presi in esame la manutenzione è estremamente rapida e funzionale e grazie alla completa impermeabilità basterà un rapido passaggio sotto il rubinetto.
Importante segnalare che pur essendo un kit venduto ad un prezzo molto interessante, comprende oltre ai normali accessori di taglio anche una pratica forbice da barbiere in acciaio inox ed una spazzola apposita per la cura della barba.
Consigliato a:
Chi cerca il miglior modello per la cura della barba molto lunga (fino a 35.0 mm)
Pro
- Ampio range di misure disponibili
- Fornito con forbici e spazzola da barbiere
- Autonomia da record
Contro
- Non indicato per la rasatura del corpo
- Pettinini un pò troppo 'plasticosi'
â™ Â Il miglior kit multifunzione
Philips Grooming Kit Serie7000
Rispetto a tutti i modelli visti finora, per lo più specifici per la barba, prendiamo ora in esame un paio di kit multifunzione che possono coprire egregiamente anche molte altre esigenze.
Il grooming kit di Philips, serie 7000, è indubbiamente uno dei modelli multifunzione più interessanti e performanti presenti sul mercato.
Parliamo di un regolabarba che, grazie ad un nutrito kit di accessori, riesce a svolgere senza titubanze anche le seguenti funzioni :
- tagliacapelli;
- rifinitore di precisione;
- peli del naso e orecchie;
- epilazione del corpo (anche sotto la doccia).
Tutta questa versatilità , grazie a ben 10 differenti accessori è inoltre supportata da un'ottima batteria in grado di garantire fino a 50 minuti di funzionamento con circa un'ora di ricarica. Purtroppo il funzionamento con filo inserito durante la ricarica non è consentito.
La misura minima di taglio è di 1.0 mm quindi certamente non indicata per il classico effetto della barba 'dei tre giorni', nè tantomeno per radere in profondità ; segnaliamo inoltre la presenza di una pratica pochette con chiusura a lampo per riporre e tenere in ordine il regolabarba e tutti i suoi accessori.
Avendo già visto che si tratta di un prodotto completamente impermeabile ed utilizzabile anche sotto la doccia (molto utile per radere determinate parti del corpo senza sporcare in giro) va da sé che anche la manutenzione sia, anche in questo caso, estremamente pratica e veloce.
Consigliato a:
Chi cerca un modello versatile in grado di fare qualsiasi cosa (ovviamente non bene come prodotti specifici per ciascuna cosa).
Pro
- VersatilitÃ
- Ampia gamma di accessori
- Buona autonomia e tempo di ricarica
Contro
- Non indicato per barbe troppo fitte
- Misura minima di taglio di 1.0 mm
- Non utilizzabile durante la ricarica
â™ Il miglior kit multifunzione economico
Braun MGK3080 Multigroomer Kit
Un kit multifunzione leggermente più economico ma con prestazioni analoghe al modello Philips visto al paragrafo precedente è il Braun MGK3080.
Il range di taglio è sicuramente più interessante rispetto al Philips, infatti grazie ad una misura minima di 0.5 mm riesce ad eguagliare la profondità di rasatura garantita dai regolabarba 'puri'.
Inoltre grazie a 4 pettini intercambiabili, abbiamo a disposizione 13 differenti misure intermedie (ad intervalli da 0.2mm) fino alla lunghezza massima di 21.0 mm, interessante per barbe di media lunghezza e per capelli corti.
Troviamo inoltre anche tutte le testine accessorie come il rifinitore di precisione, la testina per l'epilazione del corpo ed un rifinitore per naso ed orecchie.
Anche in questo caso è garantita piena impermeabilità e quindi potremmo usare questo kit comodamente anche sotto la doccia, cosa molto utile per la depilazione di gambe e petto. Di conseguenza anche la manutenzione sarà rapida ed estremamente comoda (rapida sciacquata sotto acqua corrente).
La batteria offre prestazioni da top di gamma, con il classico rapporto 1 a 1 (un'ora di carica garantisce un'ora di autonomia) e grazie al pratico indicatore led si ha sempre sotto controllo l'autonomia residua, evitando di correre il rischio di restare accidentalmente senza batteria. Segnaliamo che in questo caso, durante la carica l'apparecchio può funzionare comunque.
Infine, cosa molto gradevole, compreso nel kit è presente un rasoio a lamette Gillette Fusion ProGlide del valore di circa 10 euro, un piccolo pennellino per pulire le testine e un sacchetto per riporre il regolabarba e tutti gli accessori.
Consigliato a:
Chi cerca un ottimo regolabarba e ha intenzione di utilizzare gli accessori aggiuntivi in modo occasionale
Pro
- Versatilità e taglio fino a 0.5 mm
- Buona autonomia e tempo di ricarica
- Rasoio Gillette Fusion ProGlide in omaggio
Contro
- Misura massima di taglio di 21.0 mm
- Non il massimo per i capelli e corpo
- Non adatto per barbe troppo ispide e fitte
- Funzionamento accessori un po' approssimativo
Â
Quali sono i migliori Regolabarba?
La tabella dei migliori Regolabarba scelti dalla redazione di Casa-Smart.com
Nome prodotto | Miglior prezzo |
---|---|
Philips BT5200/16 Serie 5000 | 54,99 EUR |
Philips QP2520/30 OneBlade | 41,30 EUR |
Philips BT9297/15 Serie 9000 | Price not available |
Remington MB4045 E51 Kit Regolabarba | 85,19 EUR |
Philips Grooming Kit Serie7000 | 69,00 EUR |
Philips QG 3380/16 | 69,00 EUR |
Braun MGK3080 Multigroomer Kit | Price not available |
Ultimo aggiornamento 2021-05-16 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Leave a Reply