Benvenuto nella nostra guida all’acquisto al miglior tablet da 10 pollici più adatto alle tue esigenze. In questa categoria possiamo trovare probabilmente la più ampia e variegata offerta di dispositivi di questo tipo presente sul mercato e senza un piccolo aiuto, potresti scegliere un dispositivo troppo economico non adatto alle tue esigenze o viceversa spendere molto per un tablet super performante e magari non avere mai necessità di utilizzarlo al pieno delle sue possibilità.
I tablet da 10 pollici, a nostro avviso, rappresentano la taglia ideale in grado di coniugare buone doti in termini di portabilità (si tratta pur sempre di device abbastanza piccoli e pratici da trasportare) con un adeguato spazio di lavoro in grado di supportare anche le principali applicazioni legate all’ambito produttività (office e simili per capirsi).
Come spiegato nella nostra guida all’acquisto, dopo aver individuato l’utilizzo principale che ne andrai a fare e le relative caratteristiche di cui avrai bisogno, nei paragrafi che seguono troverai le recensioni dei migliori tablet da 10 pollici scelti dalla nostra redazione, con l’individuazione di tutti i dati tecnici ed i link alle offerte più interessanti del momento.
PANNELLO DI NAVIGAZIONE
Huawei Mediapad T5 Mediapad 10.1″ – LTE
Il MediaPad T5 10.1 è un tablet con un design classico ma piacevole, in circa 8 millimetri di spessore integra un display da 10,1 pollici (con tecnologia IPS) con una copertura posteriore in alluminio anodizzato come quella presente sui modelli più costosi.
Il processore scelto da Huawei è uno HiSilicon Kirin 659 octa-core da 2.36 GHz che abbinato al GPU Mali T830 MP2 e a 3 GB di RAM supporta alla perfezione la risoluzione massima di 1920 x 1200 pixel, con un livello di luminosità massima dichiarato di 300 nit.
Nel modello proposto troviamo una capacità di archiviazione pari a 16 GB (espandibile fino a 128 GB), connettività WiFi, Bluetooth e supporto LTE.
Il comparto audio è supportato da due piccoli altoparlanti installati sui lati, la fotocamera posteriore è da 5 megapixel con autofocus, mentre quella frontale da 2 MP a fuoco fisso.
Viene fornito con Android 8 preinstallato e la batteria da 5.100 mAh garantisce un’autonomia nella media.
Scheda Tecnica Huawei Mediapad T5 10.1" | |
---|---|
S.O. | Android |
Schermo | 10.1" |
Risoluzione | 1920 x 1200 px |
Processore | HiSilicon Kirin 2.36 GHz |
RAM | 3 GB |
Capacità | 32 GB |
Connettività | WiFi, Bluetooth, [4G] |
Fotocamera | 5/2 MP |
Samsung Galaxy TAB A 10.5"
Il Samsung Galaxy Tab A nonostante il prezzo contenuto monta di serie un hardware degno di nota in grado di garantire performance comunque interessanti.
Al su interno possiamo trovare un processore prodotto da Samsung, (Cortex Octa Core a 1,8 GHz), ed una GPU 3-core Mali-T830.
Lo schermo da 10.5 pollici ha una buona qualità, con una risoluzione di 1920 × 1080 pixel e una luminosità massima di 520 nits (la temperatura del colore tende leggermente al blu).
Il case del tablet è fatto di plastica e presenta un lettore di schede micro-SD sul lato destro in grado di ampliare la capacità di archiviazione dai 32 GB garantiti dal supporto interno, fino a ben 400 GB.
Il modello preso in esame non supporta la connettività dati tramite SIM (LTE 4/G) ma esiste il modello predisposto ad un prezzo superiore di circa 40 euro (consigliato a chi avesse bisogno di connettività in mobilità).
La batteria offre un'ottima autonomia, che può durare fino a 15 ore di contenuti video; sono integrate due fotocamere (anteriore e posteriore - non particolarmente degne di nota) e due speaker presenti nella parte bassa del dispositivo (quando questo è orientato in verticale).
Scheda Tecnica Samsung Galaxy TAB A 10.5" | |
---|---|
S.O. | Android |
Schermo | 10.1" |
Risoluzione | 1920 x 1080 px |
Processore | Cortex OctaCore 1.8 GHz |
RAM | 3 GB |
Capacità | 32 GB |
Connettività | WiFi, Bluetooth, [4G] |
Fotocamera | 8/5 MP |
Huawei Mediapad T3 - 10
Il MediaPad T3 10 è un tablet con un ottimo rapporto qualità prezzo prodotto da Huawei, il display da 9.6" pollici con una risoluzione di 1200 x 800 pixel è ottimo per un utilizzo generico.
Lo schermo ha una luminosità massima vicina a 450 nits, con una buona riproduzione dei colori, che purtroppo tende, come spesso accade sugli schermi Huawei, ad un tono leggermente blu.
L'hardware, composto da un processore quad-core a 1.46 GHz, 2 GB di RAM e 32 GB di spazio di archiviazione (espandibili con micro SD fino a 128GB) garantisce prestazioni adeguate per attività non troppo impegnative, come la navigazione internet, guardare film o giocare a giochi non troppo avidi di risorse.
La batteria da 4800 mAh offre autonomia per circa 10 ore di riproduzione video e gli altoparlanti sviluppati integrati offrono anche una buona qualità sonora.
Scheda Tecnica Huawei Mediapad T3 10.0" | |
---|---|
S.O. | Android |
Schermo | 9.6" |
Risoluzione | 1280 x 800 px |
Processore | Quad-Core 1.4 GHz |
RAM | 2 GB |
Capacità | 16 GB |
Connettività | WiFi, Bluetooth, 4G |
Fotocamera | 5/2 MP |
Apple iPad 32GB 2020 Wi-Fi + Cellular - 10.2"
Il nuovo Apple iPad (modello del 2020) grazie allo schermo Retina da 10,2 pollici con una risoluzione di 2160 x 1620 pixel ed una luminosità di 500 nit, garantisce una delle migliori e più equilibrate gamme cromatiche disponibili su un tablet di questa fascia di prezzo.
Monta un processore Apple A10 Fusion, che abbinati ai 'soli' 3 GB di RAM, grazie all'architettura del sistema operativo di Apple riesce a garantire prestazioni di assoluto rilievo.
Il modello preso in esame, venduto ad un prezzo decisamente interessante (il 10% in meno rispetto al listino Apple), supporta connettività WiFi e 4G ed uno spazio di archiviazione di 32GB (naturalmente non espandibili).
La fotocamera principale (quella posteriore) è da 8 MP con apertura f / 2.4, in grado di registrare video anche in time-lapse a 120 fps; quella frontale è il modello standard da 1.2 MP con supporto per chiamate FaceTime e registrazioni video HD a 720p.
A questo prezzo difficilmente potrai trovare un tablet più performante con tutti i pregi (e difetti) di Apple, quindi lo store con la più grande selezione di applicazioni appositamente ottimizzate per dispositivi di questo tipo ma con tutte le limitazioni derivanti dalla chiusura di Apple al 'mondo esterno'.
Scheda Tecnica Apple iPad 32GB 2020 Wi-Fi + Cellular - 10.2" | |
---|---|
S.O. | iOS |
Schermo | 10.2" |
Risoluzione | 2160 x 1620 px |
Processore | Chip A10 |
RAM | 3 GB |
Capacità | 32 GB |
Connettività | LTE, WiFi, Bluetooth |
Fotocamera | 8/1.2 MP |
Samsung Galaxy Tab S5e - 10.5"
Il Samsung Galaxy S5e ha uno schermo da 10,5 pollici SuperAMOLED e una risoluzione di ben 3840 x 2160 pixel, compatibile con lo standard HDR in poco più di 5 millimetri di spessore.
All'interno dell'elegante scocca in alluminio, con una cornice frontale davvero appena percettibile, troviamo un processore Qualcomm octa-core Snapdragon 670 con processore grafico Adreno 615, in grado di garantire un'ottima fluidità anche ad alte risoluzioni.
Sono inclusi ben quattro altoparlanti stereo sviluppati da una sinergia tra AKG e Harman Kardon che, posizionati nei quattro angoli del tablet, garantiscono una qualità audio decisamente migliore rispetto a quella che possiamo trovare nella maggior parte dei dispositivi di questo tipo.
Presenta 4 GB di RAM (adatti per un dispositivo di questo livello) ed uno spazio di archiviazione pari a 64 GB (nel modello proposto), che possono essere ampliati fino a 256 GB via micro SD.
Il modello preso in esame supporta connettività LTE e compatibilità sistemi di posizionamento GPS, GLONASS, Beidou e Galileo. E' naturalmente garantita inoltre la connettività Bluetooth e WiFi.
La batteria da 7000 mAh è compatibile con la carica rapida di Qualcomm (Quick Charge 3.0) e il connettore USB è di tipo C.
Viene venduto con assistente vocale incorporato (Bixby Voice), tasto anteriore con funzione di lettura impronte digitali e fotocamera posteriore da 13 Mega Pixel in grado di registrare video fino a 4K di risoluzione a 30 frame per secondo.
Scheda Tecnica Samsung Galaxy Tab S5e - 10.5" | |
---|---|
S.O. | Android |
Schermo | 10.5" |
Risoluzione | 3840 x 2160 px |
Processore | Qualcomm 8c Snapdragon 670 |
RAM | 4 GB |
Capacità | 64 GB |
Connettività | 4G, WiFi, Bluetooth |
Fotocamera | 13/8 MP |
Yestel X7- 10"
Questo tablet Android ha uno schermo da 10 pollici di diagonale con aspetto 16:10 ed una risoluzione non eccezionale pari 1280 x 800 pixel, la scocca posteriore realizzata in materiale metallico lo rende tuttavia sufficientemente robusto e resistente.
Il processore (abbastanza economico) è un MediaTek Quad Core da 1.3 GHz che combinato con i 4 GB di RAM e 64 GB di spazio di archiviazione fanno di questo dispositivo un tablet con un rapporto qualità prezzo interessante.
La batteria da 8000 mAh è decisamente un punto di forza di questo dispositivo economico, e garantisce comunque un'autonomia dichiarata di 5-6 ore di riproduzione video continua; per quanto riguarda la connettività è prevista sia Wi-Fi che 3G.
Interessanti inoltre sono tutti gli accessori che vengono forniti a suo corredo; con un prezzo di poco superiore a 100€ riceverete insieme al dispositivo anche delle cuffie in-ear, un cavetto OTG (per adattare l'attacco USB standard) una custodia protettiva e la tastiera bluetooth.
Si tratta di un dispositivo entry-level che comunque risponde adeguatamente ad esigenze basilari come la semplice navigazione internet, social media, video ecc.. nonchè si presta come un dispositivo decisamente economico adatto per la didattica a distanza.
Scheda Tecnica Yestel X7- 10" | |
---|---|
S.O. | Android |
Schermo | 10" |
Risoluzione | 1280 x 800 p |
Processore | MediaTek Quad Core 1.3 GHz |
RAM | 4 GB |
Capacità | 64 GB |
Connettività | 3G, WiFi, Bluetooth |
Fotocamera | 8/5 MP |
Toscido W109 - 10.1"
Il tablet Toscido W109 ha uno schermo IPS da 10.1 pollici e una risoluzione di 1280 x 800 pixel, compatibile con lo standard HDR.
All'interno della scocca in materiale metallico troviamo un economico processore MediaTek in grado di arrivare fino a 1.3GHz, lo stesso che abbiamo visto installato sul tablet Yestel Y7 descritto poco sopra, con il quale condivide anche la maggior parte delle caratteristiche tecniche (nonchè ovviamente il prezzo).
Presenta 4 GB di RAM (adatti per un dispositivo di questo livello) ed uno spazio di archiviazione pari a 64 GB , che possono essere ampliati fino a tramite scheda micro SD.
Il modello preso in esame supporta connettività LTE 4G (doppia SIM) e compatibilità sistemi di posizionamento GPS. E' naturalmente garantita la connettività Bluetooth (standard 4.2) e Wi-Fi 802.11 bgn.
La batteria da 5000 mAh garantisce circa 4 ore di riproduzione video e viene fornito con una pratica custodia protettiva.
Si tratta, come accennato, di un device economico analogo a quello descritto in precedenza, con il vantaggio della connettività 4G (dual sim) ma con una batteria leggermente meno 'capiente'.
Scheda Tecnica Toscido W109 - 10.1" | |
---|---|
S.O. | Android |
Schermo | 10.1" |
Risoluzione | 1280 x 800 p |
Processore | MediaTek Quad Core 1.3 GHz |
RAM | 4 GB |
Capacità | 64 GB |
Connettività | 3G, WiFi, Bluetooth |
Fotocamera | 8/5 MP |
Quali sono i migliori Tablet da 10 pollici?
La tabella dei migliori Tablet da 10 pollici scelti dalla redazione di Casa-Smart.com
Modello | Risoluzione | Miglior prezzo |
---|---|---|
Huawei Mediapad T5 Mediapad | 1920 x 1200 px | 112,61 EUR |
Samsung Galaxy TAB A | 1920 x 1080 px | Price not available |
Huawei Mediapad T3 | 1280 x 800 px | 130,00 EUR |
Apple iPad 32GB 2020 Wi-Fi + Cellular | 2160 x 1620 px | Price not available |
Samsung Galaxy Tab S5e - 10.5" | 3840 x 2160 px | 468,33 EUR |
Yestel X7- 10" | 1280 x 800 px | Price not available |
Toscido W109 - 10.1" | 1280 x 800 px |
Tablet economici
- Tablet 100 euro migliori
- Tablet 200 euro migliori
- Tablet 300 euro migliori
- Tablet Dual Boot migliori
Tablet fascia medio/alta
Tablet top di gamma
Per dimensioni
- Tablet 7 pollici migliori
- Tablet 8 pollici migliori
- Tablet 10 pollici migliori
- Tablet 13 pollici migliori
Ultimo aggiornamento 2021-05-16 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Leave a Reply