Acquistare un tablet sotto i 300 euro è una scelta decisamente equilibrata, in questa fascia di prezzo è possibile trovare dei modelli in grado di rispondere in maniera ottimale alle esigenze di tutti i giorni sia in ambito produttività che entertainment, con un comparto hardware decisamente più solido rispetto ai modelli entry level, in grado di far fronte anche ad applicazioni e funzionalità discretamente pesanti.
Purtroppo siamo ancora abbastanza distanti dai modelli top di gamma rispetto ai quali pagano qualcosa sia in termini di risoluzione che di fluidità e velocità di calcolo (quando sono messi sotto stress), però se il tuo badget è questo e non hai bisogno di prestazioni al top, abbiamo analizzato e messo a confronto i migliori tablet (come rapporto qualità prezzo) che puoi acquistare spendendo meno di 300 euro.
In questa categoria iniziamo a trovare i primi tablet con display a risoluzione Full HD con buona luminosità e trattamenti antiriflesso efficaci, RAM non inferiore ai 2 GB, processori e schede grafiche degni di nota e supporto alle reti LTE (4G).
PANNELLO DI NAVIGAZIONE
Asus ZenPad 10 LTE – 10″
Il Tablet ZenPad 10 di Asus brilla per la qualità del design, grazie ad una scocca in alluminio, con un peso di soli 490 grammi ed uno spessore di 8,95 mm è un oggetto decisamente piacevole da tenere in mano.
Lo schermo da 10.1 pollici supporta una risoluzione massima di 1280 x 800 pixel, niente di stratosferico ma la gamma cromatica è decisamente equilibrata.
Al suo interno trovimo un processore MediaTek 8735 quad-core da 1.45 GHz con 2 GB di RAM e 16 GB di memoria, con un lettore di schede micro-SD fino a 128 GB.
Include altoparlanti anteriori stereo con codifica audio DTS-HD con audio surround 7.1 virtuale.
La sua batteria da 4680 mAh dura fino a 13 ore e viene ricaricata da un connettore USB tipo C.
Scheda Tecnica Asus ZenPad 10 LTE - 10" | |
---|---|
S.O. | Android |
Schermo | 10.1" |
Risoluzione | 1280 x 800 px |
Processore | MediaTek 1.45 GHz |
RAM | 2 GB |
Capacità | 16 GB |
Connettività | WiFi, Bluetooth, 4G |
Fotocamera | 5/2 MP |
Hannspree Hannspad 133 Titan 2 - 13.3"
L'Hannspad Titan 2 di Hannspree è un modello dedicato a chi lo spazio non basta mai, infatti grazie all'enorme display IPS da 13.3 pollici con risoluzione Full HD da 1920x1080 pixel è il modello con lo spazio di lavoro più ampio che puoi acquistare in questa fascia di costo.
Il comparto hardware, in relazione al prezzo, è abbastanza solido, il processore octa-core da 1.5 GHz, abbinato al processore grafico ARM Cortex A53 a 64 bit e 2 GB di RAM supportano l'ormai collaudatissimo sistema operativo Android 5.1.
Lo spazio di archiviazione è da 16GB (allineato quindi con la maggior parte dei tablet sotto i 300 euro) e può essere ampliato, tramite micro SD, di ulteriori 32 GB.
Non supporta lo standard LTE e la connettività è demandata al WiFi (802.11 b/g/n) e al Bluetooth (4.1); interessante inoltre la presenza di una porta mini-HDMI che permette di collegare il tablet ad una televisione HD e 'trasformarla' di fatto in una smart tv.
La cornice e la scocca posteriore sono realizzate con un'elegante cornice in metallo spazzolato sulla quale possiamo trovare la fotocamera posteriore da 5 megapixel con autofocus e quella frontale a 2 megapixel con focale fissa, ideale per chattare o videochiamare.
Viste le dimensioni parliamo di un tablet non estremamente leggero (pesa circa 1 kg) e non proprio praticissimo da trasportare; l'autonomia (per forza limitata dai consumi di un display così grande) è dichiarata pari a 5 ore grazie alla batteria ai polimeri di litio da 10.000 mAh.
Scheda Tecnica Hannspree Hannspad 133 Titan 2 - 13.3" | |
---|---|
S.O. | Android |
Schermo | 13.3" |
Risoluzione | 1920 x 1080 px |
Processore | Rockchip 1.5 GHz |
RAM | 2 GB |
Capacità | 16 GB |
Connettività | WiFi, Bluetooth |
Fotocamera | 5/2 MP |
Lenovo TAB 3 - 10"
Il TAB 3 essendo recentemente uscito dal catalogo Lenovo, sostituito dal TAB 4 (del quale puoi trovare la descrizione all'interno della guida all'acquisto del migliore tablet Android), è spesso oggetto di offerte e sconti molto interessanti e, viste le sue caratteristiche e prestazioni ancora attuali, potrebbe essere proprio un buon affare.
Rispetto al modello più recente monta un processore meno potente, un Mediatek quad-core da 1.3 GHz e la RAM da 2 GB è la metà.
La risoluzione dello schermo è sempre FullHD pari a quindi 1900x1200 pixel e lo storage interno da 16 GB (con supporto per microSD fino a 64 GB) contro i 64 presenti già di default sul modello più recente.
Il comparto fotografico è il medesimo per entrambi i modelli così come l'autonomia dichiarata è molto simile. Parliamo di 12 ore per il TAB3 contro le 13 del TAB4.
Dal punto di vista della connettività non avrebbe senso acquistare il TAB3 con supporto LTE in quanto il prezzo sarebbe praticamente identico al modello più recente. Le offerte più interessanti le puoi trovare nel modello con il solo supporto alla rete WiFi (e naturalmente BLuetooth), quello a cui sarai indirizzato cliccando il link sottostante.
Scheda Tecnica Lenovo TAB 3 - 10" | |
---|---|
S.O. | Android |
Schermo | 10.0" |
Risoluzione | 1920 x 1200 px |
Processore | MediaTek 1.3 GHz |
RAM | 2 GB |
Capacità | 16 GB |
Connettività | WiFi, Bluetooth |
Fotocamera | 8/5 MP |
Huawei Mediapad M3 Lite - 10"
Il MediaPad M3 Lite 10 è un tablet con un ottimo rapporto qualità prezzo prodotto da Huawei, il display da 10 pollici con una risoluzione di 1200 x 1920 pixel è ottimo per un utilizzo generico.
Lo schermo ha una luminosità massima vicina a 450 nits, con una buona riproduzione dei colori, che purtroppo tende, come spesso accade sugli schermi Huawei, ad un tono leggermente blu.
L'hardware, composto da un processore Snapdragon 435 a 8 core 3 GB di RAM e 32 GB di spazio di archiviazione (espandibili con micro SD fino a 128GB) garantisce prestazioni adeguate per attività non troppo impegnative, come la navigazione internet, guardare film o giocare a giochi non troppo avidi di risorse.
La batteria da 6000 mAh offre autonomia per circa 13 ore di riproduzione video e gli altoparlanti sviluppati da Harman Kardon offrono anche una buona qualità sonora.
Scheda Tecnica Huawei Mediapad M3 Lite - 10" | |
---|---|
S.O. | Android |
Schermo | 10.1" |
Risoluzione | 1920 x 1200 px |
Processore | Snapdragon 1.4 GHz |
RAM | 3 GB |
Capacità | 32 GB |
Connettività | WiFi, Bluetooth, (4G) |
Fotocamera | 8/8 MP |
Asus ZenPad 3 8.0 - 7.9"
Il tablet ZenPad 3 8.0 di Asus è un modello di tablet di piccole dimensioni, con schermo da 7,9 pollici con risoluzione di 1536 x 2048 pixel (aspetto 4: 3), di tipo IPS con colori e nitidezza migliorati.
È realizzato con una copertura posteriore in alluminio e include due altoparlanti anteriori con decodifica DTS e riproduzione virtuale 7.1 (come visto precedentemente per il modello da 10 pollici).
Il processore scelto è uno Snapdragon 650, con doppio gruppo di processori: un sistema dual-core Cortex-A72 a 1,8 GHz e un altro gruppo quad-core Cortex-A53 a 1,2 GHz; combinata decisamente di livello e molto performante su un dispositivo così compatto.
La GPU è un Adreno 510 e, nel modello proposto, è abbinata a 2 GB di RAM e 16 GB di spazio di archiviazione espandibile fino a 128 GB.
Il comparto fotografico, molto basilare come sulla maggior parte dei tablet, è supportato da una fotocamera posteriore da 8 megapixel, con illuminatore a LED per migliorare la qualità delle foto scattate in condizioni di scarsa illuminazione e da una frontale da 2 megapixel.
La connessione USB (per la ricarica del dispositivo e il trasferimento dati) avviene con un connettore di tipo C. La connettività wireless è garantita dal supporto Wi-Fi , Bluetooth 4.1 e 3G/4G (LTE).
Scheda Tecnica Asus ZenPad 3 8.0 - 7.9" | |
---|---|
S.O. | Android |
Schermo | 7.9" |
Risoluzione | 2048 x 1536 px |
Processore | Snapdragon 1.3 GHz |
RAM | 2 GB |
Capacità | 16 GB |
Connettività | WiFi, Bluetooth, 4G |
Fotocamera | 8/2 MP |
Huawei Mediapad M3 - 8.4"
Il Mediapad M3 da 8.4 pollici, la versione compatta del modello di punta di Huawei è un piccolo concentrato di potenza e prestazioni.
Lo schermo ha una risoluzione da primo della classe (sotto questo aspetto batte addirittura la quarta generazione di iPad mini) ben 2560x1600 pixel. Tutti questi pixel in un display da poco più di 8 pollici, combinati ad un'eccellente luminosità di picco pari a 400 nits, fanno di questo device uno dei migliori tablet in assoluto dal punto di vista grafico.
Anche il design è notevole, come gli ultimi modelli di casa Huawei troviamo una cornice ed un pannello posteriore in un leggero ed elegante alluminio anodizzato.
In uno spessore di poco superiore ai 7 millimetri è racchiuso un processore di qualità assoluta, l'Hi Silicon Kirin octa-core, costituito da 4 chip A72 a 2,4 GHz e 4 A53 da 1.8 GHz, che combinati a ben 4GB di memoria RAM (e coprocessore grafico Mali T880) possono far fronte praticamente a qualsiasi impiego.
Le fotocamere sono da 8 megapixel (entrambe senza illuminatore ausiliario), come di consueto niente di eccezionale, decisamente più interessante invece la batteria, che grazie a ben 5100 mAh riesce a garantire, con un utilizzo medio, un'autonomia di circa 9 ore con un tempo di ricarica straordinariamente basso, pari a circa 160 minuti.
Anche la connettività è da top di gamma, troviamo tutto quello che possiamo desiderare :
- WiFi (802.11 a/b/g/n/ac ) dual band (2.4GHz/5GHz)
- Bluetooth 4.1
- LTE (4G) - con nanoSIM
La memoria nel modello proposto è di 32 GB con supporto per microSD da 128, in grado di archiviare un sacco di applicazioni compatibili con il sistema operativo Android 6.0 (con EMUI 4.1) di cui è provvisto, in grado (tra l'altro) di garantire l'utilizzo simultaneo di due applicazioni che girano su finestre affiancate.
Scheda Tecnica Huawei Mediapad M3 - 8.4" | |
---|---|
S.O. | Android |
Schermo | 8.5" |
Risoluzione | 2560 x 1600 px |
Processore | Kirin 2.3+1.8 GHz |
RAM | 4 GB |
Capacità | 32 GB |
Connettività | WiFi, Bluetooth, 4G |
Fotocamera | 8/2 MP |
Quali sono i migliori Tablet sotto i 300 Euro?
La tabella dei migliori Tablet sotto i 300 Euro scelti dalla redazione di Casa-Smart.com
Modello | Diagonale | Miglior prezzo |
---|---|---|
Asus ZenPad 10 LTE | 10" | Price not available |
Hannspree Hannspad 133 Titan 2 | 13.3" | 325,00 EUR |
Lenovo TAB 3 | 10" | Price not available |
Huawei Mediapad M3 Lite | 10" | 235,37 EUR |
Asus ZenPad 3 | 7.9" | Price not available |
Huawei Mediapad M3 | 8.4" | 223,98 EUR |
Tablet economici
- Tablet 100 euro migliori
- Tablet 200 euro migliori
- Tablet 300 euro migliori
- Tablet Dual Boot migliori
Tablet fascia medio/alta
Tablet top di gamma
Per dimensioni
- Tablet 7 pollici migliori
- Tablet 8 pollici migliori
- Tablet 10 pollici migliori
- Tablet 13 pollici migliori
Ultimo aggiornamento 2021-05-16 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Leave a Reply