Se sei capitato su questa pagina probabilmente non sei un amante dei dispositivi marchiati con la mela morsicata… Bene non posso certo darti torto, come hai visto nella nostra guida all’acquisto i vantaggi del robottino non sono pochi!
Scegliere il miglior tablet Android tuttavia non è comunque una cosa facile, il mercato di questi prodotti è invaso da una quantità di dispositivi con caratteristiche e prestazioni per tutti i gusti e tutte le tasche.
Possiamo affermare con assoluta tranquillità che il leader del mercato, in questo segmento, sia senza subbio Samsung; tuttavia è interessante come sia Lenovo che Asus (leader nel segmento notebook) abbiano immesso sul mercato una serie di dispositivi molto interessanti e con un ottimo rapporto qualità prezzo, in grado di dare un bel po’ di filo da torcere anche alla multinazionale coreana.
In questa pagina abbiamo raccolto tutti i migliori tablet Android di fascia intermedia (sia come prezzi che prestazioni), mentre se cerchi dei dispositivi più economici o i modelli top di gamma, puoi navigare nelle seguenti pagine nelle quali abbiamo catalogato altri numerosi modelli divisi per fascia di prezzo e caratteristiche particolari.
PANNELLO DI NAVIGAZIONE
Tablet economici
- Tablet 100 euro migliori
- Tablet 200 euro migliori
- Tablet 300 euro migliori
- Tablet Dual Boot migliori
Tablet top di gamma
Asus Zenpad 3S – 10″
Questo tablet Android ha uno schermo da 9,7 pollici di diagonale con aspetto 4: 3 ed una risoluzione pari 2048 x 1536 pixel, la scocca posteriore realizzata in alluminio lo rende uno dei tablet esteticamente più simili all’iPad.
Il processore Intel Hexa Core da 2.1 GHz funziona ottimamente combinato con i 4 GB di RAM e 64 GB di spazio di archiviazione.
La batteria da 5900 mAh garantisce meno autonomia rispetto ad altri modelli nella stessa fascia di prezzo ma l’ottimo display e la gestione grafica di buon livello, pone questo tablet come un prodotto decisamente interessante ad un prezzo non proibitivo.
Scheda Tecnica Asus Zenpad 3S - 10" | |
---|---|
S.O. | Android |
Schermo | 9.7" |
Risoluzione | 2048 x 1536 px |
Processore | Intel Core i3 2.1 GHz |
RAM | 4 GB |
Capacità | 64 GB |
Connettività | WiFi, Bluetooth |
Fotocamera | 8/5 MP |
Lenovo Yoga Tab 3 - 10.1"
Il Lenovo Yoga Tab 3 è un tablet Android decisamente originale, il display da 10.1 pollici è contornato da una pregiata cornice in alluminio satinato sulla cui base troviamo un supporto che permette di alzare, inclinare ed appendere questo dispositivo praticamente ovunque.
In posizione verticale (come nella foto riportata qua sopra) sulla parte frontale troviamo l'ottimo comparto audio costituito da 2 potenti speaker con supporto Dolby Atmos, in grado di trasformare questo tablet in una piccola televisione portatile con una mini sound-bar integrata alla straordinaria risoluzione di 2560x1600 pixel (praticamente la stessa dell'iPad Pro).
Il processore è un Qualcomm Snapdragon octa-core con una frequenza di clock di 1.8 GHz che abbinato ad una RAM da 3GB garantisce un'ottima risposta in quasi tutte le situazioni, potrebbe avere delle titubanze su giochi ad alta risoluzione molto avidi di risorse.
Il modello proposto include connettività WiFi e bluetooth, mentre la versione con supporto LTE per la connessione dati in mobilità è venduto ad un prezzo leggermente maggiore.
Scheda Tecnica Lenovo ZA1N0008DE Yoga Tab 3 - 10.1" | |
---|---|
S.O. | Android |
Schermo | 10.1" |
Risoluzione | 2560 x 1600 px |
Processore | Snapdragon 1.8 GHz |
RAM | 3 GB |
Capacità | 32 GB |
Connettività | WiFi, Bluetooth, (4G) |
Fotocamera | 13/5 MP |
Samsung Galaxy Tab S2 - 9.7"
Il Samsung Galaxy Tab S2 presenta un design decisamente accattivante con cornice in alluminio e pannello posteriore in materiale plastico, nel formato (ormai diventato uno standard) di 4/3, in grado di permettere oltre alla fruizione dei contenuti multimediali anche un'adeguato spazio di lavoro per l'utilizzo di applicazioni per la produttività.
Grazie alla tecnologia Super AMOLED la qualità generale del display è eccellente, i neri sono molto profondi e la visibilità è ottima (a patto di evitare l'utilizzo a piena luce solare).
La gamma cromatica è molto fedele e la risoluzione di 2048 x 1536 pixel (come l'iPad) viene supportata in modo fluido dal processore 4-Core Exynos 5433 e da 3 GB di RAM.
La fotocamera posteriore, pur peccando in termini di reattività e velocità di scatto, grazie al sensore ad 8 MegaPixel consente di effettuare foto e filmati ad un livello di qualità accettabile.
La durata della batteria, con un utilizzo normale, non è straordinaria, parliamo di circa 7 ore di funzionamento. Lo spazio di archiviazione è pari a 32 GB (espandibile fino a 128 GB con micro SD).
Infine oltre alla classica connettività WiFi e Bluetooth, questo modello consente la connessione dati in mobilità con supporto 3G/4G (LTE).
Scheda Tecnica Samsung Galaxy Tab S2 - 9.7" | |
---|---|
S.O. | Android |
Schermo | 9.7" |
Risoluzione | 2048 x 1536 px |
Processore | Cortex 1.4 GHz |
RAM | 3 GB |
Capacità | 32 GB |
Connettività | WiFi, Bluetooth, 4G |
Fotocamera | 8/2 MP |
Lenovo Tab 4 10 Plus - 10.1"
Il Tab 4 è il modello più recente e performante di Lenovo su cui gira l'ultimo sistema operativo Android 7.0 Nougat, consigliato a chi, oltre alle caratteristiche funzionalità che ci aspettiamo su un tablet di questa fascia di prezzo, è alla ricerca di un dispositivo solido e che garantisca un'ottima autonomia e qualità video per la riproduzione di film in mobilità.
Sul fronte abbiamo un display molto luminoso con risoluzione Full HD (1920x1200 pixel) da 10.1" pollici che abbinato ad una coppia di speaker davvero potenti a al supporto Dolby Atmos, è in grado di migliorare notevolmente l'esperienza utente e renderlo adatto alla visione di contenuti multimediali senza l'ausilio di cuffie o dispositivi di amplificazione.
La batteria è in grado di garantire piena autonomia per 13 ore ininterrotte di riproduzione video in streaming con la fluidità e la qualità video messa a disposizione dall'ottima GPU Adreno.
Al suo interno troviamo un potente processore octa-core Qualcomm Snapdragon da 2.0 GHz e 4GB di RAM che gestiscono al meglio il multitasking e fanno girare il sistema operativo senza intoppi o fastidiosi rallentamenti.
Dal punto di vista della connettività non manca nulla, troviamo il supporto Wi-Fi 802.11 a/b/g/n, Bluetooth e 4G per una piena copertura anche in mobilità.
Lenovo Yoga Tab 3 Pro - 10.1"
Come abbiamo visto col precedente modello della serie Yoga di Lenovo, questa particolare gamma di tablet ha le funzioni caratteristiche di una mini televisione portatile (oltre che naturalmente tutte quelle di un tablet tradizionale).
Nello Yoga Tab 3 Pro il display ed il sistema di diffusione sonora presentano caratteristiche analoghe al prodotto visto in precedenza, quindi risoluzione di 2560x1600 pixel (con tecnologia Anypen) e ben 4 diffusori frontali prodotti da JBL con sistema Dolby Atmos.
Il comparto hardware è invece decisamente più solido ed è sorretto da un'architettura basata su un processore Intel Atom x5-Z8550 e (finalmente) 4GB di RAM, in grado di far fronte anche alle app (e specialmente ai giochi) più impegnativi.
La ciliegina sulla torta la possiamo trovare sulla parte superiore del dispositivo, praticamente nascosta dal supporto (quando è chiuso), stiamo parlando di un proiettore miniaturizzato in grado di proiettare lo schermo del tablet su una qualsiasi superficie verticale.
Il proiettore è fissato su di una cerniera ruotabile che permette un migliore puntamento e consente di proiettare immagini fino ad una grandezza massima di 70 pollici (circa 170 cm di diagonale) con una luminosità di 50 lumen (quindi per funzionare al meglio necessita di ambienti poco illuminati).
Anche le 18 ore di autonomia dichiarate da Lenovo sono decisamente interessanti, così come dal punto di vista della connettività non manca nulla (WiFi, LTE e BT).
Infine lo spazio di archiviazione interno è pari a 64GB espandibili fino a 128GB.
Scheda Tecnica Lenovo Yoga YT3-X90L - 10.1" | |
---|---|
S.O. | Android |
Schermo | 10.1" |
Risoluzione | 2560 x 1600 px |
Processore | Intel Atom 2.4 GHz |
RAM | 4 GB |
Capacità | 64 GB |
Connettività | WiFi, Bluetooth, 4G |
Fotocamera | 13/5 MP |
Quali sono i migliori Tablet Android?
La tabella dei migliori Tablet Android scelti dalla redazione di Casa-Smart.com
Modello | Diagonale | Miglior prezzo |
---|---|---|
Asus Zenpad 3S | 10" | Price not available |
Lenovo Yoga Tab 3 | 10.1" | 231,00 EUR |
Samsung Galaxy Tab S2 | 9.7" | 614,75 EUR |
Lenovo Tab 4 10 Plus | 10.1" | Price not available |
Lenovo Yoga Tab 3 Pro | 10.1" | 561,00 EUR |
Tablet economici
- Tablet 100 euro migliori
- Tablet 200 euro migliori
- Tablet 300 euro migliori
- Tablet Dual Boot migliori
Tablet fascia medio/alta
Tablet top di gamma
Per dimensioni
- Tablet 7 pollici migliori
- Tablet 8 pollici migliori
- Tablet 10 pollici migliori
- Tablet 13 pollici migliori
Ultimo aggiornamento 2021-05-16 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Leave a Reply