PANNELLO DI NAVIGAZIONE
Samsung Galaxy Tab S3 – 9.7″
Il Samsung Galaxy S3 ha uno schermo da 9,7 pollici e una risoluzione di 2048 x 1536 pixel, compatibile con lo standard HDR.
All’interno dell’elegante scocca in alluminio troviamo un processore Krios quad-core Snapdragon 820 con processore grafico Adreno 530, in grado di garantire un’ottima fluidità anche ad alte risoluzioni.
Sono inclusi ben quattro altoparlanti stereo sviluppati da una sinergia tra AKG e Harman Kardon che, posizionati nei quattro angoli del tablet, garantiscono una qualità audio decisamente migliore rispetto a quella che possiamo trovare nella maggior parte dei dispositivi di questo tipo.
Presenta 4 GB di RAM (adatti per un dispositivo di questo livello) ed uno spazio di archiviazione pari a 64 GB , che possono essere ampliati fino a 256 GB via micro SD.
Il modello preso in esame supporta connettività LTE e compatibilità sistemi di posizionamento GPS, GLONASS, Beidou e Galileo. E’ naturalmente garantita inoltre la connettività Bluetooth (standard 4.2) e Wi-Fi 2×2 802.11 ac.
La batteria da 6000 mAh è compatibile con la carica rapida di Qualcomm (Quick Charge 3.0) e il connettore USB è di tipo C.
Viene venduto con una penna digitale S Pen, tasto anteriore con funzione di lettura impronte digitali, custodia con supporto e fotocamera posteriore da 13 Mega Pixel in grado di registrare video fino a 4K di risoluzione a 30 frame per secondo.
Scheda Tecnica Samsung Galaxy Tab S3 - 9.7" | |
---|---|
S.O. | Android |
Schermo | 9.7" |
Risoluzione | 2048 x 1536 px |
Processore | Snapdragon 2.15 GHz |
RAM | 4 GB |
Capacità | 32 GB |
Connettività | WiFi, Bluetooth, 4G |
Fotocamera | 13/5 MP |
Samsung Galaxy Book - 10.6"
Anche Samsung è entrata nel mercato dei dispositivi assemblabili, proponendo (come sua prassi) una serie di prodotti con differenti fasce di prezzo.
Il Samsung Galaxy Book ha uno schermo da 10.6”, ben al di sopra di moltissimi tablet che operano con Windows 10 e un ottimo comparto hardware, con 4 GB di RAM e una ROM da 64 GB, espandibile. Il prodotto viene venduto con la Samsung S-Pen, che permette un livello di interazione assolutamente innovativo e molto funzionale, specialmente per chi usa questi dispositivi per disegnare o per prendere appunti.
Eccellenti anche le due fotocamere, da 16 MP e da 5 MP.
Si tratta di un prodotto di fascia molto più alta rispetto a tutti i tablet Windows presi in esame nella relativa sezione, la presenza della S Pen è un valore aggiunto notevole e le fotocamere sono eccellenti. Non è un portatile (e non lo vuole nemmeno essere), ma come ibrido è perfettamente in grado di dire la sua contro tutti i concorrenti.
Se cercate un assemblabile Samsung a prezzo abbordabile questa è la soluzione perfetta.
Scheda Tecnica Samsung Galaxy Book - 10.6" | |
---|---|
S.O. | Windows |
Schermo | 10.6" |
Risoluzione | 1920 x 1280 px |
Processore | Intel 2.6 GHz |
RAM | 4 GB |
Capacità | 64 GB |
Connettività | WiFi, Bluetooth, 4G |
Fotocamera | 16/5 MP |
Samsung Galaxy NotePro - 12.2"
Il principale pregio di questo dispositivo che esegue Android e senza dubbio il suo schermo da ben 12.2 pollici, che distrugge tuti gli schermi dei concorrenti già esaminati che ospitano Windows 10. Lo schermo è eccellente e permette di lavorare in modo ottimale con ogni applicazione e moltissimi clienti hanno sottolineato la precisione delle immagini, la loro nitidezza e la reattività del tocco.
Usato assieme alla S Pen riesce a dare il massimo delle sue potenzialità sia come strumento per prendere appunti che come dispositivo per editare le immagini.
La RAM delude leggermente, 3 GB, risultando più debole di altri modelli (benché dotati di schermi più piccoli) e la ROM è di 32 GB (espandibile). Il processore da 2.3 GHz riesce a fare girare bene tutti i programmi e in modo veloce nonostante i leggeri limiti dell’hardware. Le fotocamere sono da 8 e 12 MP.
Se dovete lavorare con le immagini o usarlo per disegnare è una grande scelta, lo schermo vi renderà molto più facile fare il vostro lavoro, specialmente se lo userete assieme alla S Pen.
Se il fotoritocco o il video editing non sono la vostra priorità potete anche rivolgere la vostra attenzione ad altri dispositivi più piccoli ed economici.
Scheda Tecnica Samsung Galaxy NotePro - 12.2" | |
---|---|
S.O. | Android |
Schermo | 12.2" |
Risoluzione | 2560 x 1600 px |
Processore | Snapdragon 2.3 GHz |
RAM | 3 GB |
Capacità | 32 GB |
Connettività | WiFi, Bluetooth, 4G |
Fotocamera | 8/2 MP |
Samsung Galaxy Book Tablet - 12.0"
Questo modello può essere considerato a ragione il “fratello maggiore” del Galaxy Book da 10.6”.
Il Galaxy Book in questa versione propone uno schermo da 12.0 pollici, leggermente più piccolo del NotePro ma ugualmente performante, specie in tandem con la mai troppo lodata S Pen (i Tablet Samsung sono sempre ideali per chi vuole lavorare con la grafica grazie a questo dispositivo).
La RAM è nella media di questi dispositivi (4 GB), ma il pezzo forte è una grandissima memoria ROM da 128 o 256 GB che permette di immagazzinare una enorme quantità di dati rendendolo un ottimo strumento professionale in ambito produttività.
Le fotocamere sono nella media, da 8 e 2 MP e il dispositivo necessita di essere configurato sotto il profilo del risparmio energetico per riuscire a farlo rendere al massimo.
Si tratta di un deciso passo in avanti rispetto al 'fratello minore' e a tutti i dispositivi esaminati in precedenza, grazie anche alla grandissima memoria disponibile.
Con una RAM maggiore avremmo avuto il Re della categoria, ma questo modello può veramente essere il punto di riferimento per quanto riguarda la sua fascia di prezzo.
Scheda Tecnica Samsung Galaxy Book Tablet - 12.0" | |
---|---|
S.O. | Windows |
Schermo | 12.0" |
Risoluzione | 2560 x 1600 px |
Processore | Snapdragon 2.3 GHz |
RAM | 3 GB |
Capacità | 128/256 GB |
Connettività | WiFi, Bluetooth |
Fotocamera | 8/2 MP |
Samsung Galaxy VIEW SM-T670 - 18.4"
Questo modello si differenzia dai modelli della famiglia Book perché ha caricato Android invece di Windows mentre a livello hardware straccia tutta la concorrenza con uno schermo da ben 18.4 pollici, una vera televisione in HD che può riprodurre senza problemi qualsiasi contenuto multimediale e offrire un grandissimo spazio di lavoro a chi decide di usare App di disegno, di scrittura o di fotoritocco.
La parte dolente di questo dispositivo è una RAM deboluccia, soltanto 2 GB (penalizzante per App grosse o per lavori complessi) e 32 GB di ROM. L’unica fotocamera è da 2.1 MP.
Non si sbaglia nel dichiarare che questo dispositivo nasce in funzione dello schermo. Se lo volete utilizzare solo come televisore è eccellente e lo stesso vale se lo usate come tavoletta grafica. L’importante è non usare App troppo complesse o programmi che richiedono un notevole sforzo da parte dell’hardware.
Se invece usare un dispositivo costoso solamente come schermo non vi attira o se il fotoritocco o l’editing non sono il vostro settore potete scegliere un dispositivo più piccolo ed economico.
Scheda Tecnica Samsung Galaxy VIEW SM-T670 - 18.4" | |
---|---|
S.O. | Android |
Schermo | 18.4" |
Risoluzione | 1920 x 1080 px |
Processore | Cortex 1.6 GHz |
RAM | 2 GB |
Capacità | 32 GB |
Connettività | WiFi, Bluetooth |
Fotocamera | 2.1 MP |
Quali sono i migliori Tablet Windows?
La tabella dei migliori Tablet Windows scelti dalla redazione di Casa-Smart.com
Modello | Diagonale | Miglior prezzo |
---|---|---|
Samsung Galaxy Tab S3 | 9.7" | 561,25 EUR |
Samsung Galaxy Book | 10.6" | 699,99 EUR |
Samsung Galaxy NotePro | 12.2" | 390,98 EUR |
Samsung Galaxy Book Tablet | 12.0" | Price not available |
Samsung Galaxy VIEW SM-T670 | 18.4" | 1.020,00 EUR |
Tablet economici
- Tablet 100 euro migliori
- Tablet 200 euro migliori
- Tablet 300 euro migliori
- Tablet Dual Boot migliori
Tablet fascia medio/alta
Tablet top di gamma
Per dimensioni
- Tablet 7 pollici migliori
- Tablet 8 pollici migliori
- Tablet 10 pollici migliori
- Tablet 13 pollici migliori
Ultimo aggiornamento 2021-05-16 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Leave a Reply