Se pensi che un notebook sia scomodo e troppo ingombrante per un utilizzo pratico in mobilità ed un tablet troppo limitato per l’assenza della tastiera fisica e inadatto in ambito produttività (a causa del sistema operativo), probabilmente un tablet windows è quello che potrebbe fare al caso tuo!
Questa tipologia di dispositivi riesce infatti a racchiudere tutti i vantaggi del sistema operativo di casa Microsoft (quindi piena compatibilità con tutte le applicazioni desktop che sei abituato ad utilizzare a casa o in ufficio) con le straordinarie doti di portabilità e praticità dei tablet classici; il tutto (nella maggior parte dei casi) inserito in un pratico device che oltre al tablet vero e proprio integra nativamente una tastiera fisica con track-pad incorporato.
In questo articolo abbiamo raccolto tutti i migliori tablet windows di fascia intermedia, cercando nelle relative sezioni del nostro sito, potrai trovare inoltre altri dispositivi che montano nativamente Windows 10 suddivisi per fascia di prezzo e prestazioni :
Tablet economici
Tablet top di gamma
PANNELLO DI NAVIGAZIONE
Lenovo MIIX 320-10ICR – 10.1″
Si tratta di un tablet Windows assemblabile (compost da un Tablet e da una tastiera che può essere unita al tablet trasformandola di fatto in un computer portatile) prodotto dalla Lenovo, apprezzata azienda produttrice di computer.
Il tablet ha uno schermo di 10.1 pollici, ottimo e che permette di operare senza nessun problema, il touch screen è molto sensibile e nessun utente ha segnalato particolari lag o problemi di sensibilità che costringono a premere diverse volte lo schermo per riuscire ad effettuare l’operazione desiderata.
La RAM è aabbastanza limitata. 2 GB lavorano bene ma non sono all’altezza dei modelli più performanti e non permettono di usare le App e i giochi più complessi nel modo migliore, mentre la memoria da 32 GB è buona.
Si tratta di un dispositivo chiaramente di fascia medio/bassa, adatto ad un uso basilare e per chi desidera fare le prime esperienze con un Tablet assemblabile.
Come dispositivo per ascoltare musica, scrivere o guardare video in streaming svolge bene il suo lavoro, ma non è adatto per usi professionali. Comunque il rapporto qualità/prezzo è positivo, Lenovo è una garanzia.
Scheda Tecnica Lenovo MIIX 320-10ICR - 10.1" | |
---|---|
S.O. | Windows |
Schermo | 10.1" |
Risoluzione | 1920 x 1200 px |
Processore | Intel Atom X5 1.44 GHz |
RAM | 2 GB |
Capacità | 32 GB |
Connettività | WiFi, Bluetooth |
Fotocamera | 5/2 MP |
HP Pavilion x2 10-n105nl - 10.1"
L'HP Pavillon X2 si presenta sul mercato con uno schermo di dimensione 10.1 pollici, capace di buone prestazioni senza nessun tipo di lag. È il caso di dedicare un particolare apprezzamento ai materiali utilizzati, che comunicano una sensazione di qualità superiore rispetto alla fascia di prezzo di questo dispositivo.
La RAM non è esattamente il massimo (2 GB) e il dispositivo potrebbe andare in crisi manifestando dei rallentamenti nel momento in cui dovrebbe gestire diverse operazioni (anche complesse) contemporaneamente.
La ROM è di 32 GB espandibile con scheda SD e permette di usarlo come un archivio (stando però sempre attenti alla memoria, gli aggiornamenti di Windows occupano molto spazio). Gravissima mancanza la presenza della sola fotocamera anteriore, decisione che penalizza notevolmente il prodotto rispetto alla sua concorrenza.
In conclusione è un device adatto a chi ha poche pretese e vuole un Tablet PC per operazioni base oppure per guardare contenuti multimediali da una piattaforma diversa dal computer fisso e con uno schermo più grande del cellulare. La mancanza della fotocamera però lo rende un prodotto di seconda fascia rispetto alla concorrenza e scoraggia l’acquisto.
Scheda Tecnica HP Pavilion x2 10-n105nl - 10.1" | |
---|---|
S.O. | Windows |
Schermo | 10.1" |
Risoluzione | 1280x 800 px |
Processore | Intel Atom 1.44 GHz |
RAM | 2 GB |
Capacità | 32 GB |
Connettività | WiFi, Bluetooth |
Fotocamera | Solo anteriore |
Acer Switch One S1003-17WM - 10.1"
Questo tablet windows della Acer offre uno schermo di 10.1 pollii (che sembra essere lo standard della categoria), con una risoluzione di 1280x800 px e funziona bene sia come Tablet (il touch non presenta particolari problemi) e sia come schermo in modalità assemblata.
La RAM da 4 GB e i 64 GB di ROM lo rendono un prodotto superiore a livello di hardware rispetto alla concorrenza e lo posizionano in una fascia leggermente superiore alla media, permettendo al dispositivo di gestire App complesse e diversi processi contemporaneamente senza presentare nessun rallentamento significativo.
Le fotocamere del Tablet sono due, anteriore e posteriore, da 2 e 0.3MP, si poteva fare meglio ma considerando il prezzo ridotto (e pensando che il Tablet non punta ad essere usato come una fotocamera) è un buon compromesso per mantenere il prezzo in una fascia medio-bassa.
Non è il top della categoria, ma è sicuramente un dispositivo superiore come hardware e prestazioni ai modelli precedenti, anche solo per i 4 GB di RAM. È un buon acquisto per chi cerca un dispositivo performante (per quanto non eccellente) a poco prezzo.
Scheda Tecnica Acer One S1003-17WM - 10.1" | |
---|---|
S.O. | Windows |
Schermo | 10.1" |
Risoluzione | 1280 x 800 px |
Processore | Intel Atom 1.44 GHz |
RAM | 4 GB |
Capacità | 64 GB |
Connettività | WiFi, Bluetooth |
Fotocamera | 2/0.3 MP |
Asus Transformer T101HA-GR036T - 10.1"
Questo dispositivo si contraddistingue per la sua elevata resistenza e la qualità dei materiali che lo compongono. La Asus è da sempre molto attenta alla qualità delle sue componenti e questa cura si riflette sulla qualità del prodotto finale.
Lo schermo da 10.1 pollici permette a tutti di lavorare nel modo migliore senza sforzare la vista o rischiare di commettere operazioni errate premendo porzioni di schermo indesiderate. La RAM da 4 GB permette al dispositivo di lavorare bene e di gestire molteplici App in contemporanea e la memoria da 64 GB garantisce molto spazio.
Va però sottolineato che Windows 10 è un sistema operativo che richiede moltissimo spazio e quindi molta della memoria sarà occupata dal sistema e da tutti i suoi aggiornamenti (non obbligatori, ma è raccomandato installarli). Il problema può essere aggirato con una Micro SD, ma è un limite di tutte queste macchine.
Purtroppo il dispositivo è dotato solo di una fotocamera.
Si tratta di un device di fascia media, con delle buone specifiche hardware, anche se limitate dal sistema operativo. Anche in questo caso non è la migliore scelta, ma in rapporto qualità/prezzo diventa una delle opzioni da prendere in considerazione quando si decide di acquistare uno di questi Tablet.
Scheda Tecnica Asus Transformer T101HA-GR036T - 10.1" | |
---|---|
S.O. | Windows |
Schermo | 10.1" |
Risoluzione | 1280 x 800 px |
Processore | Intel Atom 1.44 GHz |
RAM | 4 GB |
Capacità | 64 GB |
Connettività | WiFi, Bluetooth |
Fotocamera | 2 MP |
Odys Fusion Win - 11.6"
Questo Tablet riesce a differenziarsi dalla sua concorrenza grazie allo schermo da ben 11.6 pollici, molto maggiore dei competitor diretti e che permette una migliore esperienza di lavoro e di visione dei contenuti. Lo schermo funziona molto bene e il touch non presenta lag o problemi.
Per quanto riguarda il reparto hardware il sistema ha una RAM da 4 GB che permette di gestire programmi complessi (anche se fatica con quelli più recenti) e la ROM da 32 GB, che necessita dell’integrazione con una scheda SD a causa dell’invadenza del sistema operativo Windows.
Degno di nota il processore a 1.92 GHz. Le fotocamere in dotazione sono entrambe da 2 MP.
Si tratta di un prodotto che cerca di differenziarsi per lo schermo più grande ma che in compenso ha poca memoria fisica rispetto ad altri concorrenti.
Questo limite non gli permette di essere il top della categoria ma è eccellente quando si devono svolgere delle operazioni di base e programmi non troppo complessi.
Se lo schermo grande è importante per voi allora questo dispositivo è una buona scelta, se invece non lo ritenete indispensabile allora potete anche rivolgere la vostra attenzione ad altri dispositivi.
Scheda Tecnica Odys Fusion Win - 11.6" | |
---|---|
S.O. | Windows |
Schermo | 11.6" |
Risoluzione | 1920 x 1080 px |
Processore | Intel Atom 1.92 GHz |
RAM | 4 GB |
Capacità | 32 GB |
Connettività | WiFi, Bluetooth |
Fotocamera | 2/2 MP |
Chuwi SurBook Mini - 10.8"
Il Chuwi SurBook mini è un Tablet combinato equipaggiato naturalmente con Windows 10 (con i relativi aggiornamenti del caso). Lo schermo da 10.8 pollici è più grande della media ma è inferiore a quello dell’Odys Fusion e ha ottime performance sia come schermo per guardare video o giochi o come tablet puro.
La RAM del dispositivo è 4 GB e permette di gestire un flusso costante di dati e di App complesse di video editing e di fotoritocco, la memoria è da 64 GB è espandibile con memoria esterna in modo da sfruttare meglio il dispositivo senza dover rinunciare a dei dati per installare aggiornamenti di sistema (sono sempre consigliati).
Il Tablet dispone di 2 fotocamere da 2 MP e le sue performance sono solide, senza crash rilevanti anche con APP pesanti in esecuzione grazie all’ottimo hardware.
Si tratta di un modello leggermente più potente di altri dispositivi della stessa fascia ma anche meno economico. Se siete disposti a fare un leggero investimento è un dispositivo molto interessante, mentre se volete solo una “stampella” per il PC oppure un dispositivo per guardare video anche in viaggio allora esistono alternative meno potenti, ma anche più economiche.
Scheda Tecnica Chuwi SurBook Mini - 10.8" | |
---|---|
S.O. | Windows |
Schermo | 10.8 " |
Risoluzione | 1920 x 1080 px |
Processore | Intel Celeron 1.1 GHz |
RAM | 4 GB |
Capacità | 64 GB |
Connettività | WiFi, Bluetooth |
Fotocamera | 2/2 MP |
Microtech E-Tab Pro - 10.1"
Questo tablet windows ha uno schermo più piccolo rispetto ai precedenti dispositivi, proponendo la dimensione standard di 10.1 pollici. L’hardware è di ottimo livello con una RAM da 4 GB adatta a fare girare ogni tipo di App e 64 GB di ROM che possono essere supportati da una scheda di memoria fino a 128 GB.
Dal punto di vista dell’hardware è buono, ma lo schermo è di dimensioni ridotte rispetto a quelli che vorrebbero essere i suoi concorrenti, dato l’hardware a disposizione, ma la fotocamera potente lo rende un dispositivo valido e degno di essere preso in considerazione per chi necessita di utilizzare spesso la fotocamera.
Gli utenti che non sono interessati a questa funzione possono trovare invece delle alternative che hanno le stesse caratteristiche a un minor prezzo, ma senza la fotocamera da 5 MP.
Scheda Tecnica Microtech E-Tab Pro - 10.1" | |
---|---|
S.O. | Windows 10 |
Schermo | 10.1" |
Risoluzione | 1920 x 1200 px |
Processore | Intel Atom 1.92 GHz |
RAM | 4GB |
Capacità | 64 GB |
Connettività | WiFi, Bluetooth, 4G |
Fotocamera | 2/5 MP |
Quali sono i migliori Tablet Windows?
La tabella dei migliori Tablet Windows scelti dalla redazione di Casa-Smart.com
Modello | Diagonale | Miglior prezzo |
---|---|---|
Lenovo MIIX 320-10ICR | 10.1" | Price not available |
HP Pavilion x2 10-n105nl | 10.1" | Price not available |
Acer Switch One S1003-17WM | 10.1" | Price not available |
Asus Transformer T101HA-GR036T | 10.1" | Price not available |
Odys Fusion Win | 11.6" | Price not available |
Chuwi SurBook Mini | 10.8" | Price not available |
Microtech E-Tab Pro | 10.1" | 34,90 EUR |
Tablet economici
- Tablet 100 euro migliori
- Tablet 200 euro migliori
- Tablet 300 euro migliori
- Tablet Dual Boot migliori
Tablet fascia medio/alta
Tablet top di gamma
Per dimensioni
- Tablet 7 pollici migliori
- Tablet 8 pollici migliori
- Tablet 10 pollici migliori
- Tablet 13 pollici migliori
Ultimo aggiornamento 2021-05-16 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Leave a Reply