Ciao! Se ti trovi su questa pagina i motivi possono essere solamente due. O sei alla ricerca di un modo per rimetterti in forma o sei già in forma e non vuoi perdere tutti i risultati acquisiti con ore ed ore di allenamenti estenuanti. Bene, fortunatamente sei capitato nel posto giusto e di certo potremo esserti d’aiuto nella scelta del miglior tapis roulant sia che tu faccia parte dell’una o dell’altra categoria.
Nella scelta di questi ottimi alleati per l’allenamento indoor è fondamentale fare una prima distinzione tra le due principali categorie di prodotti presenti sul mercato, diverse per prestazioni, obbiettivi e naturalmente prezzo.
Se cerchi un tapis roulant che ti permetta di correre con costanza, allenare diversi parametri specifici ed ottenere dei miglioramenti anche di tipo prestazionale allora non potrai esimerti dall’orientarti verso i modelli di tipo elettrico.
In questa tipologia è presente un motore di adeguata potenza (tanto più sarà potente tanto più riuscirà a gestire velocità elevate) che, tramite una cinghia e degli ingranaggi, mette in movimento alla velocità selezionata il tappeto sul quale potrai correre.
A differenza dei modelli elettrici, i tapis roulant magnetici sono privi di motore (non girano quindi in maniera autonoma), è l’utente che grazie al proprio movimento ‘spingerà’ indietro il tappeto passo dopo passo.
In questa tipologia di prodotti non esiste quindi la possibilità di impostare a priori una velocità di corsa e si potrà scegliere (normalmente fra 5/6 livelli) la resistenza all’avanzamento che dovrà opporre il sistema.
Naturalmente pur essendo equipaggiati con uno o più volani inerziali (per rendere più fluido il movimento) sono indicati per velocità non troppo sostenute (dell’ordine di 6/8 km/h) e sono consigliati per un utente che desideri prevalentemente camminare o non spingersi oltre a qualche corsa blanda.
Bene, dopo il solito tabellone comparativo, troverai la recensione dei migliori 5 tapis roulant per uso domestico divisi tra modelli elettrici e modelli magnetici.
PANNELLO DI NAVIGAZIONE
Tabella comparativa
I migliori tapis roulant elettrici 2020
Diadora Speed 5000 Tapis Roulant
Iniziamo la nostra corsa introducendo un top di gamma: il tapis roulant elettrico “Diadora Speed 5000”. Il colosso del fitness Italiano, infatti, si presenta sul mercato proponendo un prodotto assolutamente all’avanguardia sotto ogni punto di vista.
L’articolo si presenta da aperto con delle dimensioni notevoli (164x71x125 cm), che rimangono importanti anche da chiuso (72x74x146 cm). Questo è dovuto all’ottima ampiezza di superficie della pedana scorrevole (43×130 cm) che permette grazie alle sue dimensioni e alla sua ammortizzazione un uso adatto anche ai runners più esigenti che cercano continuità di allenamento e prestazioni di livello.
Sull’ampio pannello di controllo che monta il tappeto elettrico, troviamo un monitor LCD e due casse stereo tramite le quali sarà possibile ascoltare musica dal nostro cellulare, collegabile tramite un semplicissimo cavetto jack.
Oltre a questo e ai soliti tasti per la regolazione della velocità (variabile tra i 0,8 e 18 km/h), spiccano i pulsanti dedicati alla regolazione della pendenza: il Diadora Speed 5000 è infatti dotato di un sistema per la regolazione automatica della pendenza, fino al 12 %. Inoltre, sono presenti i tasti “Program”, per selezionare fino a 12 allenamenti diversi, ognuno dei quali presenterà combinazioni di pendenza e velocità differenti.
Se questo non dovesse bastare, l’articolo Diadora permette la programmazione di ulteriori 6 programmi di allenamento, per un totale di 18 diverse sessioni di training.
Tre di questi, (i piani Target), possono essere dedicati ad un allenamento più mirato, mentre i rimanenti tre, grazie ai sensori cardiaci integrati nelle maniglie di supporto (o tramite una fascia cardiaca da acquistare separatamente), potranno essere programmati in modo tale da regolare automaticamente pendenza e velocità per garantire un allenamento specifico nella zona caridaca desiderata (per dimagrire, per aumentare la resistenza o la velocità, ecc…).
Tutto questo viene presentato ad un prezzo che non potrà, per forza di cose, essere allineato con quello di un prodotto entry level: è chiaro quindi che il target del Diadora Speed 5000 non è certo il principiante, bensì quello dei runner più costanti ed evoluti, i quali troveranno in esso sicuramente un prodotto in grado di soddisfare le loro esigenze.
Sportstech F10
Rispetto all’articolo Diadora, Sportstech F10 presenta un prodotto in grado di conciliare le esigenze dei novizi con i bisogni di atleti più esperti ad un prezzo più abbordabile.
Le dimensioni del tappeto elettrico “Sportstech F10” (124x62x134 cm da aperto, 55x62x134 cm da chiuso e 33x100 cm la superficie di corsa) sono le più ridotte fra quelle dei Tapis Roulant analizzati in questo articolo, e grazie alla presenza di ruote per il trasporto raggiunge i livelli massimi di compattezza.
La pedana racchiude inoltre un motore molto silenzioso, che si paga però sotto un altro aspetto: la velocità massima infatti è di soli 10 km/h, fattore che potrebbe infastidire i runner più veloci.
Al contrario del Diadora Speed 5000, però, lo Sportstech F10 è dotato di un’ ottima interfaccia wirless bluetooth, la quale permette il collegamento dei propri dispositivi senza ricorrere a scomodi cavetti esterni.
Sportstech ha infatti deciso di puntare forte su questa caratteristica, mettendo inoltre a disposizione dell’utente un’ app dedicata (iFitShow, disponibile sia per Android che iOS) per smartphone e tablet, utile per monitorare i propri progressi o per la riproduzione dei brani musicali salvati sul prorprio dispositivo. Usato in abbinamento ad una bilancia impedenziometrica intelligente è un sistema infallibile per tenere sotto controllo tutti i parametri corporei e valutare la bontà dei nostri allenamenti.
Oltre a questo, il tapis roulant è dotato di 12 programmi di allenamento selezionabili dagli appositi pulsanti, tra i quali però si nota l’assenza di quelli dedicati all’inclinazione automatica: nel caso dello Sportstech F10 bisognerà infatti eseguire le procedure di regolazione della pendenza manualmente prima di iniziare l'allenamento (nulla di complicato, solamente un pò limitante per il fatto di non poterlo cambiare in corsa).
Questa mancanza viene fortunatamente messa in ombra dalla presenza nella confezione di una fascia cardio per la misura della frequenza e del battito cardiaco del valore di circa 40 €, utilissima soprattutto se collegata all’app sopra citata, grazie alla quale sarà possibile ottenere un report molto dettagliato riguardante la propria seduta di allenamento e i progressi ottenuti nel tempo.
In questi giorni è proposto in vendita ad un prezzo decisamente competitivo e per un runner, non proprio alle prime armi, che cerca comunque prestazioni di qualità è assolutamente consigliato.
You Move Tapis Roulant
Passiamo ora all’ultimo tapis roulant elettrico, nonché il più economico di questa categoria: “You Move Tapis roulant”.
Le differenze con lo Sportstech F10 sono apparentemente minimali, e le dimensioni si discostano di poco da quelle del prodotto precedente, rimanendo quindi molto contenute. Troviamo infatti una pedana da 36x125 cm, mentre le dimensioni da aperto e chiuso si attestano rispettivamente sui 125x64x126 cm e 64x60x126 cm.
Analizzandolo però più da vicino, ci si rende conto che i materiali in cui è realizzato sono di una qualità inferiore e meno resistenti: se nel caso del Diadora Speed 5000 e dello Sportstech F10 predominavano alluminio e acciaio, qui si nota subito la prevalenza della plastica.
Inoltre, la pedana non è in alcun modo ammortizzata o silenziata come nei due casi precedenti, e ci troviamo quindi di fronte ad un tapis roulant piuttosto rumoroso.
Le differenze con lo Sportstech F10 proseguono anche per quanto riguarda la connettività e la multimedialità: You Move non offre nessun servizio analogo a quelli offerti dal tappeto elettrico Sportstech, rendendo impossibile connettere i propri dispositivi o monitorare i propri progressi tramite un’ app.
Per il resto, You Move non si discosta troppo da quanto visto prima: troviamo anche qui la presenza di 12 diverse tipologie di allenamenti preimpostati e i sensori cardiaci di tipo palmare, presenti nelle impugnature frontali.
Supporta una velocità di corsa massima di 10 km/h ed anche in questo caso la regolazione della pendenza può essere eseguita soltanto manualmente a tappeto fermo.
You move è quindi sicuramente un tapis roulant che si rivolge a chi si affaccia per la prima volta al mondo del running indoor.
Lo consigliamo principalmente a chi ha intenzione di iniziare a buttare giù qualche chilo camminando ma vuole lasciare aperta la possibilità di sfruttare lo stesso attrezzo anche per qualche bella corsetta.
I migliori tapis roulant magnetici 2020
Jk Fitness MF100
Cambiamo categoria e parliamo di ora di Tapis roulant magnetici, cominciando dal “JK Fitness MF100”.
I tappeti rullanti magnetici (mamma mia... che brutta traduzione) si differenziano dagli elettrici appunto per l’assenza di un motore, il movimento della pedana è quindi dettato da un sistema frenante di tipo magnetico che si contrappone all'avanzamento del tappeto stesso
Proprio per questo spariscono tutte le funzioni di regolazione automatica della velocità, degli allenamenti personalizzati e tutto ciò che di multimediale e interattivo gli altri tappeti elettrici avevano da offrire.
Al loro posto troveremo una semplice regolazione della resistenza, che determinerà lo sforzo richiesto per proseguire.
Nel caso del JK Fitness MF100, è possibile selezionare per mezzo di una manopola, posizionata sul lato del telaio, uno degli 8 livelli di sforzo disponibili.
Tramite lo schermo, invece, sarà inoltre possibile visualizzare altre informazioni come la velocità, i km percorsi, i tempi, le calorie bruciate e il battito cardiaco (rilevato sempre tramite un sensore palmare sull’impugnatura).
Il tapis roulant, una volta montato, si presenta con delle dimensioni molto compatte (138x61x138 cm da aperto, 50x61x138 cm chiuso), delle comode ruote e con una pedana piuttosto ampia considerando la fascia di prezzo.
Purtroppo però, la struttura su cui monta non permette nessuna modifica della pendenza, obbligando a lavorare sempre con un unico livello di inclinazione (peraltro leggermente in salita).
Da segnalare che i tappeti magnetici sono destinati ad usi più leggeri rispetto i paritetici modelli elettrici e il JK Fitness MF100 ovviamente non fa differenza. La velocità massima raggiungibile dal tapis roulant in questione è quindi di circa 6-8 km/h.
JK Fitness MF100 è in definitiva indirizzato a chi è disposto a rinunciare agli optional tecnologici dei tapis roulant elettrici e ai programmi di allenamento più mirati, puntando verso allenamenti più leggeri, semplici, compatti e soprattutto verso un prezzo più contenuto.
Diadora Forty
Chiudiamo, infine, con un altro articolo Diadora: “Diadora Forty”.
Il tappeto magnetico di Diadora si propone sul mercato come il più conveniente per rapporto qualità-prezzo.
Nonostante le dimensioni più contenute della pedana rispetto al JK Fitness MF100 (33x101 cm) e un maggiore ingombro da aperto (125x71x164 cm), da chiuso il tappeto occupa pochissimo spazio (55x37x132 cm), diventando facile da spostare anche grazie alle rotelle. Inoltre, al contrario dell’articolo precedente, è possibile regolare la pendenza in tre diverse inclinazioni.
Anche in questo caso, ovviamente, il movimento della pedana avviene grazie ad una resistenza, regolabile appunto in modo analogo all’ articolo JK Fitness attraverso 8 livelli di sforzo differenti.
Il Diadora Forty è dotato anch’esso di un piccolo monitor, attraverso il quale sarà possibile visualizzare i propri tempi, la velocità (anche in questo caso massima di 6-8 km/h), la distanza percorsa, le calorie bruciate e il battito cardiaco, rilevato sempre tramite sensore palmare.
Il difetto maggiore di questo tapis roulant, e che in fin dei conti è comune a tutti i tappeti magnetici, è che il movimento della pedana fa non poco rumore e non è ammortizzato.
Nonostante questo, in definitiva, Diadora Forty non ha nulla da invidiare ad altri tapis roulant a resistenza ed è senza dubbio la scelta più logica se si parla di tappeti magnetici, sorretto da un prezzo molto aggressivo.
Ricordiamo che un tappeto del genere è indicato a chi si affaccia per la prima volta al mondo del fitness, e in particolare dei tapis roulant.
l prodotto Diadora è progettato per essere utilizzato ad un ritmo abbastanza lento, e non prevede alcuna gestione dei propri progressi, allenamenti o programmi; ma, grazie alla possibilità di regolazione della pendenza e alle informazioni basilari fornite dal monitor, è in grado di offrire un ottimo primo approccio indicato a chi desidera cominciare camminando per poi integrare con corse a bassa intensità senza troppe pretese.
Quali sono i migliori Tapis Roulant del 2020?
La tabella dei migliori Tapis Roulant scelti dalla redazione di Casa-Smart.com
Nome prodotto | Voto finale | Miglior prezzo |
---|---|---|
Diadora Speed 5000 | 9.5 | Price not available |
Sportstech F10 | 8.4 | |
You Move | 8.4 | 239,99 EUR |
Jk Fitness MF100 | 7.7 | Price not available |
Diadora Forty | 7.7 | Price not available |
Ultimo aggiornamento 2021-05-16 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Leave a Reply