Anche se possiedi un impianto stereo ultra performante, con cavi e connettori in oro massiccio, un amplificatore che pesa come un’utilitaria e degli speaker in kevlar montanti all’interno di casse fatte a mano con legno di sequoia gigante del Madagascar… ci saranno dei momenti in cui la praticità e la portabilità che ti potranno dare le migliori casse bluetooth non avrà prezzo!
Ogni tanto potrebbero avere bisogno di una presa USB per ricaricare le batterie e (lo sappiamo entrambi) la connessione bluetooth ci potrebbe fare perdere qualcosa in termini di qualità audio, ma in termini di rapporto qualità /prezzo, non potremmo trovare nessun altro sistema in grado di farci ascoltare (altrettanto bene) la nostra musica preferita in qualsiasi parte del globo.
Cerchi un resistentissimo compagno di viaggio per le tue avventure all’aria aperta o più semplicemente un amico pigrone (ma resistente ad acqua e sole) per farti compagnia sotto l’ombrellone? Oppure un compagno d’appartamento di classe in grado di dare un piacevole tocco di design al tuo soggiorno o alla camera da letto?
Non ti preoccupare, sei nel posto giusto, in questa guida abbiamo raccolto tutte le migliori casse bluetooth attualmente presenti sul mercato, le abbiamo divise per categorie di prezzo (partendo dai modelli economici, fino ad arrivare ai top di gamma) e per ognuno ne abbiamo messo in evidenza tutte le caratteristiche principali per aiutarti nella scelta del dispositivo più adatto alle tue esigenze.
PANNELLO DI NAVIGAZIONE
Guida all'Acquisto alle Migliori casse Bluetooth
Come avrai facilmente notato, anche in questo settore, il mercato è invaso da una quantità praticamente sterminata di prodotti con forme, colori e prezzi molto diversi tra loro.
Tuttavia, design a parte, per scegliere il prodotto più adatto alle proprie esigenze è importante soffermarci sulle caratteristiche tecniche principali, naturalmente in funzione dell'utilizzo che ne andremo a fare.
Gli aspetti fondamentali per valutare un dispositivo di questo tipo sono i seguenti :
-
Dimensioni
Per quanto riguarda le dimensioni (ed il peso) è fondamentale tenere in considerazione che, come regola generale, i dispositivi più piccoli (a fronte di un'ottima portabilità ) offriranno delle prestazioni in termini di qualità audio ed autonomia minori rispetto ai dispositivi più ingombranti.
In questo senso sarà pertanto necessario scendere ad un piccolo compromesso e a seconda che tu sia alla ricerca di maggior qualità (ed autonomia) o portabilità scegliere rispettivamente le casse bluetooth con le dimensioni più generose o quelle più piccole.
Inoltre, scegliendo delle 'casse' di dimensioni maggiori, sarà più probabile trovare dei prodotti che contengono 2 (o più) driver, ciascuno dei quali preposto alla riproduzione di determinate frequenze. Anche in questo caso, maggiore è il numero dei driver (detti anche speaker o coni), migliore sarà il range di frequenze riproducibili e quindi la qualità generale dell'ascolto.
-
Potenza
Sulla scheda tecnica di ogni speaker bluetooth (così come in qualsiasi altro sistema di diffusione audio) troverai un parametro, espresso in Watt (W) che indica la potenza massima che il sistema è in grado di generare.
Ad alti valori di potenza corrispondono pertanto alti volumi in uscita. Attenzione però, la potenza non basta, l'importante è che lo speaker, quando sparato al massimo, riesca a trasmettere un segnale chiaro e perfettamente udibile senza distorsioni o vibrazioni fastidiose (cosa assai rara nei modelli economici).
Se cerchi quindi uno speaker portatile con un alto volume d'uscita, cerca tra i modelli con la potenza maggiore ed evita come la peste i modelli economici, resteresti sicuramente deluso. Meglio qualche watt in meno ma dei driver di qualità che riescono a supportare tutta la potenza sprigionata senza alterare (o facendolo il meno possibile) la qualità di ascolto.
-
Autonomia
Caratteristica fondamentale, per un dispositivo di questo tipo, è indubbiamente l'autonomia. Come visto in precedenza i dispositivi più ingombranti riescono ad alloggiare al loro interno delle batterie ricaricabili di dimensioni (e di capacità ) maggiori, in grado pertanto di garantire un maggiore tempo di funzionamento tra una ricarica e l'altra.
Ricorda inoltre che l'autonomia è inversamente proporzionale al volume d'ascolto, ricordati quindi di controllare l'autonomia dichiarata dal produttore e soprattutto ricordati che il valore riportato nelle schede tecniche è un valore medio, quindi con un utilizzo 'impegnativo' e dopo diversi cicli di ricarica, l'autonomia dichiarata potrebbe scendere anche ad oltre il 30/40% del valore nominale.
-
Funzioni particolari
Per concludere molti di questi dispositivi non si limitano alla sola riproduzione audio, ma incorporano funzionalità e caratteristiche particolari, che in determinati utilizzi potrebbero risultare particolarmente comode e farti scegliere un modello piuttosto che un altro.
Vediamo quali sono :
- Resistenza all'acqua (e all'immersione);
- Funzione di vivavoce (con microfono incorporato);
- Funzione Power Bank (per la ricarica di smartphone, tablet, ecc..);
- Ingresso ausiliario (per il collegamento filare con una qualsiasi sorgente audio);
- Slot per SD (per riprodurre musica caricata in 'locale);
- Sintonizzatore radio (per ascoltare i canali sulle classiche frequenze AM, FM, ecc..)
- Connessione contemporanea a due sorgenti bluetooth (con sistema rapido di switch da una sorgente all'altra);
- Tasti di funzione (volume, skip track, pairing bluetooth, on/off, ecc..).
Le Migliori Casse Bluetooth Economiche
JBL Go
Apriamo le danze con un marchio famosissimo nel campo degli speaker e che il suo nome è sinonimo di qualità , parliamo della JBL.
La JBL si impegna nella produzione di varie casse bluetooth studiate appositamente per ogni nostra esigenza.
GO, è uno speaker all-in-one, riproduce musica in streaming via Bluetooth da smartphone (android e apple) e tablet. La durata della batteria ricaricabile arriva a superare le 5 ore di autonomia con la musica in riproduzione. E' anche equipaggiato con un pratico sistema vivavoce con cancellazione del rumore, che permette di rispondere alle telefonate senza spegnere la cassa. Inoltre sulla parte superiore sono presenti dei pulsanti per regolare in maniera rapida e comoda il volume della musica.
Il modello GO è disponibile in 8 colori diversi per soddisfare i gusti personali di tutti. Esteticamente la cassa bluetooth risulta molto gradevole, inoltre grazie ad un passante è possibile agganciare lo speaker con un cinturino che ci consentirà di portare la musica ovunque.
JBL GO è un ottima soluzione per chi cerca il prezzo più conveniente sul mercato e allo stesso tempo vuole aver un prodotto di buona qualità . OTTIMO rapporto qualità /prezzo
Anker SoundCore Mini Super
La casa Anker controbatte alla JBL con il proprio modello economico SoundCore mini. Anche questo modello è molto compatto dando cosi’ un'ottima sensazione di robustezza. Ottimo da portare in giro anche grazie al suo peso ridotto che arriva appena a 200gr.
Può riprodurre la musica in 4 maniere differenti attraverso il bluetooth 4.0, cavo AUX, micro sd o addirittura con la radio. Sulla cassa sono presenti i pulsanti per regolare il volume della musica o altrimenti per riprodurla o metterla in pausa. Inoltre come la JBL anche questa cassa dispone di un micorofono.
La tecnologia bluetooth di cui ne avevamo accennato poco fa permette al dispositivo di potersi collegare con ogni tipo di smartphone. Caratteristica tecnica che la fa distinguere dalla JBL GO, ma anche da tutte le altre casse così piccole, è l’autonomia di ben 15 ore di riproduzione continua.
La Anker presenta soltanto 4 colorazioni diverse: nero, rosa, oro e grigio (di certo abbiamo meno scelta rispetto alla JBL).
VTIN speaker
La cassa bluetooth Vtin si distingue dalle altre due casse presentate per le dimensioni ed il peso. La cosa è dovuta alla potenza delle casse che sarà esattamente il doppio di quelle della JBL e della Anker.
Anche il Vtin speaker ha la possibilità di collegarsi ad ogni dispositivo grazie al bluetooth 4.0 . Presenta una eccellente riproduzione dei bassi grazie ai due driver subwoofer in dotazione, inoltre ha la possibilità di un’ autonomia che supera le 25 ore di riproduzione con il volume al 70%.
Altro punto di forza di questa cassa bluetooth è la sua impermeabilità che ci permetterà di portarla a bordo piscina o al mare senza aver paura di bagnarla. ATTENZIONE seppur la cassa sia impermeabile questo non significa che la si possa immergere in acqua.
Si può collegare una sorgente alla cassa anche tramite un cavetto a mini-jack (ingresso AUX) permettendo cosi’ di ascoltare la musica anche senza utilizzare un dispositivo dotato di bluetooth. Caratteristica che accomuna la cassa Vtin alla JBL GO è la possibilità di attaccarla al proprio jeans o zaino grazie ad un gancio che ci verrà fornito nel momento dell’acquisto.
Se state cercando una cassa potente ma economica allora il VTIN speaker fa al caso vostro definendolo come migliore cassa bluetooth per potenza della categoria.
Speaker Bluetooth v4.0 portatile Bolse
Se state cercando una cassa invece con le caratteristiche nel mezzo fra compattezza e potenza allora le casse bluetooth della Bolse fanno al caso vostro. Con due potenti altoparlanti da 40 mm e 6 W e una grande cavità nella cassa che garantisce un suono eccellente, questo piccolo ma potente speaker può riempire ogni stanza con un suono ricco e potente.
La batteria ricaricabile in dotazione permette un autonomia di 10 ore utilizzando il cavo AUX per riprodurre la musica mentre utilizzando il bluetooth arriva ad un autonomia di circa 6 ore. Ottima da portare in giro a mano oppure per incorporarla nella propria auto.
Ci offre la possibilità di rispondere alle chiamate grazie al microfono in dotazione e direttamente dalla cassa possiamo scegliere se rispondere o meno alle chiamate. Molto utile se siamo in macchina permettendoci di rispondere in sicurezza senza distaccare lo sguardo dalla strada.
Le Migliori Casse Bluetooth di Fascia Media
Anker Speaker Stereo Premium Bluetooth
Primo prodotto della categoria di prezzo intermedia è l’Anker premium speaker. La peculiarità di questa cassa bluetooth è la sua potenza di ben 20W che assieme agli ottimi bassi, grazie ai due subwoofer, sin da subito si presenta come un prodotto di QUALITA’.
Grazie ai suoi ottimi bassi, in casa, collegando lo speaker alla tv potremo ottenere un effetto analogo ad una soundbar. Presenta un eccellente autonomia, quasi 10 ore, niente male vista la potenza della cassa. Il suono rimane sempre limpido, incisivo e potente, tuttavia gli alti vengono leggermente sacrificati per dare maggiore spazio ai bassi che sono molto presenti.
Lo speaker si presenta molto elegante e compatto grazie al colore nero e le curve morbide che gli danno la forma ed un gusto piacevolmente ricercato. Unica pecca è l’assenza di poter scegliere la colorazione del prodotto. A confronto con le ambite casse della marca BOSE di simile dimensione riesce a reggere il confronto in potenza e bassi,anche se quest’ultime riescono ad essere molto più 'limpide' e definite.
Ottimo rapporto qualità prezzo, consigliato per chi cerca la massima della potenza a un prezzo contenuto.
Sony SRS-XB2
La cassa Sony SRS-XB2 grazie all'innovativa tecnologia Extra Bass è ideale per l'ascolto di generi musicali caratterizzati da una forte presenza di bassi. Grazie all'esclusivo processore del segnale digitale di Sony, la tecnologia Extra Bass esalta i suoni bassi più profondi e incalzanti.
La durata media dello speaker è di circa 12 ore in riproduzione. Il design della cassa è elegante e SOPRATTUTTO impermeabile, non dovremo temere l’acqua quando andremo in piscina o in spiaggia. La cassa risulta molto compatta facilitandoci il trasporto e permettendoci di ascoltare la musica in ogni posto.
Inoltre la riproduzione di musica in ambienti aperti non andrà a compromettere in alcun modo la qualità del suono.
JBL Charge 2+
Ritorna scalpitante la famosa marca JBL con la cassa bluetooth Charge2+ .
Il Charge2+ è il modello che ha succeduto il Charge2 andandolo a rimpiazzare egregiamente. La qualità audio ha fatto passi da giganti rispetto ai modelli precedenti. Bassi eccezionali e alti più definiti offendo un maggiore bilanciamento dei suoni.
Il Charge2+ è disponibile in più colori, 8 per l’esattezza. Fatto molto positivo che ci lascerà ampia scelta nel momento dell’acquisto andando a soddisfare il gusto estetico di tutti.
Il design del Charge2+ lo rende impermeabile, resistente agli schizzi d’acqua, permettendoci cosi’ di restare sereni quando siamo in ambienti aperti. Nelle due estremità sono presenti due radiatori passivi per i bassi che mentre ascolteremo la musica potremo osservarli e sentirli vibrare, effetto FIGHISSIMO.
Essendo impermeabile se avete voglia di divertirvi vi consiglio di riempire una delle due estremità con l’acqua e dopo far partire a palla una musica con bassi molto potenti…non ve ne pentirete.
In conclusione il Charge2+ è una delle casse che presenta una delle qualità audio migliori e anche se è già uscito da un anno e mezzo compete egregiamente con gli speaker top di gamma appena usciti. Se state cercando il modello più recente sappiate che è uscito il nuovo modello Charge3 (che vedremo in seguito).
Le Migliori Casse Bluetooth di Fascia Alta
Bose SoundLink Colour
La Bose si è sempre contraddistinta per le proprie casse di alta qualità e ad un prezzo non troppo economico che però ,in questa maniera, le ha fatto guadagnare il titolo di produttrice delle migliori casse bluetooth.
La qualità del suono riprodotto dai suoi dispositivi difficilmente riesce ad essere eguagliato dalle aziende concorrenti. Bose non è sinonimo di qualità …Bose è la qualitÃ
Grazie alla bilanciata combinazione di bassi profondi e ottimi alti, Bose SoundLink Colour supera senza troppa difficoltà altri speaker bluetooth che si aggirano nella sua fascia di prezzo in termini si di qualità audio che di design.
La sound link colour è la cassa migliore per portabilità rispetto agli altri speaker prodotti dalla Bose. Il corpo è realizzato con materiali resistenti (silicone), e grazie al suo design arrotondato e compatto entra facilmente in borsa o nello zaino. Gradevole al tatto e allo stesso tempo molto robusto.
Il design della cassa bluetooth è impermeabile, resisterà agli schizzi dell’acqua e potremo portarla in piscina o al mare senza preoccuparci. Mi raccomando anche in questo caso non fatele fare un bagno...
L’autonomia è di circa 8 ore in riproduzione, SoundLink Colour si rivela un otttima scelta per chi cerca una cassa che concentri tutto il proprio valore nella riproduzione con la migliore qualità del suono possibile ed un ingombro limitato.
Marshall Stockwell
Se state cercando qualcosa di più elegante e bello alla vista allora la Mashall Stockwell fa al caso vostro.
Stockwell è il più piccolo altoparlante da viaggio realizzato da Marshall. Questo piccolo e pratico altoparlante stereo pesa ben 1,20 kg, pesa molto di più rispetto alla Bose SoundLink, e per portarla in giro uno 'zainetto' è quasi d'obbligo.
Stockwell ha 25 ore di autonomia ed è uno dei sistemi più potenti in questa categoria. Molto carino il fatto di poter controllare il volume della musica, bassi e alti con dei potenziometri tradizionali, a differenza dei pulsanti standard che troviamo nelle altre casse.
Se state cercando uno speaker alternativo e con un design accattivante allora lo Stockwell fa al caso vostro ,tuttavia la cassa non eguaglia la qualità del suono delle Bose seppur rimanga veramente ottima.
JBL Charge 3
Il Jbl Charge 3 è il degno successore del Jbl Charge2+. L’autonomia della sua batteria è ben il 170% del Charge2+, potremo ascoltare la musica per circa 20 ore ( variabili in base al livello del volume che imposterete).
La qualità dei bassi rimane eccezionale come il modello precedente, i medi e alti invece sono stati migliorati permettendoci , cosi’, di ascoltare la musica al massimo volume mantenendo un suono pulito e senza distorsioni.
Oltre ad avere un ottima riproduzione audio avremo a disposizione un microfono, ottimizzato per eliminare i rumori di fondo, che ci permetterà di effettuare chiamate o utilizzare siri e google now.
Un’ ultima funzionalità da non sottovalutare è la presenza di una porta USB utilizzabile per ricaricare i propri cellulari. Trasformeremo così il nostro speaker in un power bank da 6000 mAH, capace di ricaricare completamente due cellulari di ultima generazione!
Non abbiamo ancora parlato del design, lo speaker si presenta compatto con uno stile elegante e pulito. JBL Charge 3 è consigliatissimo per una qualsiasi festa con amici, in particolare in piscina, dove possiamo lasciarlo anche a bordo vasca grazie al suo rivestimento impermeabile.
Le Migliori Casse Bluetooth Top di Gamma
JBL Xtreme
La prima cassa bluetooth della categoria PRO è il JBL Xtreme, la punta di diamante della casa produttrice JBL .
E' lo speaker Bluetooth portatile definitivo che riproduce senza sforzo un suono stereo potente come un terremoto, grazie a quattro trasduttori attivi incorporati e a due JBL Bass Radiator a vista.
In termini di potenza non ci sono paragoni con i modelli precedenti e si appresta ad essere una delle migliori scelte per chi volesse avere le stesse funzionalità dei JBL Charge ma con una qualità nettamente superiore. La batteria è molto potente e ci permetterà di riprodurre musica per oltre 15 ore, anche se la durata varierà a seconda del livello del volume che utilizzerete.
I bassi sono super potenti e non da meno lo sono i medi e alti. Si adegua perfettamente a tutti i generi musicali. Quando andrete a prendere questo gioiellino dalla scatola di imballaggio avrete sin da subito una sensazione di versatilità e robustezza.
Design impermeabile, resistente agli schizzi, avremo la possibilità di scegliere il modello nei colori: blu, nero e rosso.
Bose SoundLink Revolve+
Il diffusore della Bose è il top di gamma per quanto riguarda il suono, difficilmente uno speaker riuscirà ad eguagliarlo.
Ogni singolo centesimo che andremo a spendere verrà impiegato per darci esclusivamente la migliore qualità suono presente sul mercato. Progettato per offrire un suono profondo e sorprendente in ogni direzione, a 360°.
Il suo design compatto è un vero concentrato di tecnologia. Un trasduttore molto efficiente. Due radiatori passivi. Un deflettore acustico omnidirezionale. Tutto ciò contribuisce ad avere uno speaker che offre un suono davvero coinvolgente e unico. La forma conica con maniglia flessibile rende questo diffusore wireless facile da trasportare.
La batteria consente alla cassa bluetooth di avere un’autonomia di 16 ore, consentendoci di ascoltare musica per l'intera giornata. L’aspetto è originale, nessun altra cassa assomiglia esteticamente allo speaker della Bose.
Dispone di impermeabilizzazione IPX4 che la fa resistere agli schizzi d’acqua.
Troveremo il prodotto disponibile in due colori diversi:Triple Black o Lux Grey. Per gli amanti del suono Bose SoundLink Revolve+ supererà ogni aspettativa.
Marshall Stanmore
Ritorniamo ora a parlare della Marshall (azienda sopracitata) in particolare del modello Stanmore.
Questo modello ha un design simile appunto allo Stockwell, riportando lo stessa forma e decorazioni retrò. Ma non soffermiamoci sull’aspetto, questo speaker è in grado di riprodurre egregiamente una vastissima gamma di frequenze in maniera cristallina.
La qualità di alti e bassi spicca rispetto ad altri prodotti anche qua citati, e si sentono pienamente i suoi 80 W RMS, grazie al qual neanche un orecchio allenato potrà sentire distorsioni del suono).
Il Marshall Stanmore non è alimentato da batterie, ma è costretto ad essere vicino ad una presa della corrente, andremo a sacrificare quindi l’adattamento ad ogni evenzienza dello speaker per avere la qualità di uno impianto audio semi-professionale con un bellissimo stile vintage. Gallina vecchia fa buon brodo
Ultimo aggiornamento 2021-05-16 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Leave a Reply