Se la scelta di un nuovo televisore non è vincolata da precisi problemi di spazio, un TV 43 pollici 4K è di certo una soluzione migliore rispetto ad un modello da soli 40″; nella medesima fascia di prezzo possiamo trovare dei prodotti in grado di offrire una superficie di visuale di circa 10×6 centimetri di superficie in più.
Quindi se il tuo soggiorno può ospitare senza problemi un televisore di queste dimensioni (circa 1 metro x 60 centimetri) non pensarci due volte e scarta senza pensarci i modelli più piccoli; in questa categoria la scelta è decisamente più ampia sia in termini di prestazioni che di design.
Vediamo insieme quali sono i migliori Tv 4K da 43 pollici, partendo dai modelli più economici fino ad arrivare a quelli più costosi.
PANNELLO DI NAVIGAZIONE
Hisense H43BE7200
Un modello molto interessante da 43 pollici è l’ H43BE7200, attualmente il miglior Tv 4K con retroilluminazione a LED (tradizionale) presente sul catalogo dalla multinazionale cinese Hisense.
Questo televisore misura circa 1 metro per 60 centimetri ed è contornato da una sottilissima cornice metallica argentata, leggermente più ‘spessa’ sul lato lungo inferiore dove troviamo due i supporti laterali anch’essi metallici.
Le funzioni video sono quelle che possiamo trovare nella maggior parte dei Tv di questa fascia di prezzo e comprendono appunto il supporto HDR / HLG e algoritmo di upscaling gestito da un processore con tecnologia Quad Core.
La riproduzione audio è demandata a 2 diffusori che di potenza nominale complessiva di 16Watt RMS in grado di gestire le principali codifiche Dolby. Segnaliamo l’assenza di sistema di decodifica DTS e di connettività Bluetooth.
Le connessioni presenti sul pannello posteriore comprendono 3 porte HDMI, 2 porte USB, uscita audio sia digitale che analogica, ingressi AV analogici, porta LAN e connettività WiFi dual band (2.4GHz e 5. GHZ).
Il sistema operativo per la gestione dell funzioni di smart TV è il recente VIDAA U che con prestazioni migliorate (in termini di velocità ), garantisce piena compatibilità con tutte le principali piattaforme di streaming online.
E’ inoltre garantita piena connettività wireless ma il telecomando, funziona con il classico sistema ad infrarosso, è di tipo abbastanza tradizionale e non implementa particolari funzionalità smart.
Samsung 43RU7450UXZT
Il modello UE43RU7450UXZT, prodotto specifico per il mercato italiano, è la taglia più piccola della serie 7 di Samsung.
Parliamo di un display da 43 pollici di diagonale (di dimensioni pari 97x56 centimetri) montato su un piedistallo centrale, con una linea decisamente semplice e bordato da una sottile cornice di metallo satinato silver.
Supporta lo standard HDR, implementa la funzione ‘Dynamic Crystal Color‘ (brevetto di Samsung) in grado di migliorare la riproduzione dei colori e allo stesso tempo ridurre il consumo di energia e la funzione UHD Dimming in grado di parzializzare la retroilluminazione del pannello solo in determinate aree per migliorare il contrasto e la profondità dei neri nelle scene scure.
In questo modello è implementata inoltre la funzione Real Game Enhancer per migliorare l'esperienza 'ludica' ed garantire prestazioni specifiche per l'utilizzo con console e video-game; grazie alla soluzione Clean Cable, inoltre il collegamento dei vari dispositivi è facilmente eseguibile in modo ordinato e senza sgradevoli cavi 'penzolanti' o 'fascettati' sempre sgradevoli da vedere.
Il comparto audio è costituito da un sistema a 2 diffusori di potenza complessiva pari a 20 Watt RMS in grado di supportare sia la codifica Dolby Digital che DTS. Segnaliamo purtroppo l'assenza di connettività Bluetooth.
Sul pannello posteriore troviamo 3 porte HDMI, 2 USB, ingressi Component e Composite (AV analogici), porta LAN, uscita audio ottica, slot per CI e ingresso antenne (da segnalare la mancanza dell’uscita audio analogica e di una presa SCART).
Le funzioni smart TV vengono gestite dall’ottimo sistema operativo Tizen (montato anche sui TV top di gamma di casa Samsung) che garantisce completa compatibilità con le principali piattaforme di streaming online e la possibilità di interfacciamento con l’app di gestione per dispositivi mobili (naturalmente implementa anche connessione WiFi ) e i comandi Alexa / Google Assistant.
Il telecomando, è di tipo 'One Remote Control', molto efficace e pratico (a patto di prenderci un pò di confidenza) ad infrarossi e non presenta quindi particolari funzionalità smart. Per finire questo modello include "Bixby" un assistente vocale dedicato in grado di gestire molte funzionalità che vanno oltre quelle proprie del televisore.
LG UK6470 da 43 pollici
Il modello UK6470 di LG è costituito da un pannello che sfrutta la tecnologia IPS 4K, presenta delle dimensioni di circa un metro di base per 63 centimetri di altezza ed è contornato da una sottile cornice di colore scuro, appoggiata su un supporto dello stesso colore.
Supporta la tecnologia HDR con standard combinato HDR10 e HLG in grado di simulare la funzione HDR anche per i contenuti standard; è presente inoltre l’immancabile sistema di upscaling 4K in grado di processare i video a risoluzione inferiore e garantire una migliore qualità di immagine adattandone le dimensioni al display.
Il comparto di diffusione sonora è abbastanza basilare, 2 canali da 20 Watt RMS complessivi con supporto per decodifica DTS e connettività  Bluetooth.
La connettività è garantita da 3 porte HDMI, 2 USB, ingressi Audio Video analogici, uscita audio digitale (solo ottica) e slot CI. Manca la presa SCART ma troviamo la compatibilità con gli occhiali per la realtà virtuale’ prodotti da LG (VR360).
Il sistema operativo è il nuovo webOS che mantenendo l’ottima (e coloratissima) interfaccia grafica presente sulle versioni precedenti, ha notevolmente migliorato le prestazioni in termini di reattività e velocità nell’apertura delle applicazioni (a patto di non sovraccaricarlo con troppe applicazioni aperte in background).
Il telecomando è tra i più smart tra quelli visti finora, implementa un sistema giroscopico per il comando del puntatore, una rotellina per lo scrolling e la compatibilità con i comandi vocali. Inoltre anche per questo modello è disponibile l’app LG TV PLUS per dispositivi mobili per il comandare le funzioni principali tramite smartphone e simili.
Philips 6800 series 43PUS6814/12 - 43"
Andiamo ora ad analizzare un televisore Philips, precisamente il modello PUS6814 da 43" inserito per l'ottimo rapporto qualità prezzo anche nella guida alla miglior tv 4k in assoluto.
Ciò che lo contraddistingue dalle TV analizzate finora è lo schermo LED-Ambilight, dotato quindi di retroilluminazione.
In aggiunta a questo particolare davvero elegante, troviamo un design molto caratteristico: la cornice dello schermo è completamente argentata, come anche il sottile supporto centrale, particolare che lo rende molto gradevole.
Le immagini sono sempre di alto livello, grazie ad un’ottima gamma cromatica, supportata anche dalla tecnologia HDR, fiore all’occhiello delle TV 4K, che consente di sfruttare al massimo le funzionalità di altri dispositivi multimediali, quali console da gioco o lettori blu-ray.
Sul retro sono presenti 3 porte HDMI, 2 porte USB e un'entrata per il cavo di rete in aggiunta all’antenna wi-fi. Purtroppo, non è possibile connettere altri dispositivi via bluetooth.
Sony KD43XG7005
Rimanendo in ambito qualità / prezzo, se sei disposto a spendere qualcosina in più, il 43 pollici KD43XG7005 di Sony potrebbe essere il compagno ideale da abbinare alla tua Playstation 4 e non solo.
Il pannello di circa 97x62 centimetri, bordato da una sottile cornice in alluminio nero, è poggiato su una stabile coppia di supporti laterali.
Le funzioni video sono migliorate dal sistema HDR che abbinato al pannello con tecnologia Triluminos (con retroilluminazione Edge LED) garantisce una migliore gestione dei colori ed una gamma cromatica più ampia; l'upscaling è demandato ad un algoritmo chiamato X-Reality Pro che oltre alla semplice funzione di 'scalaggio' garantisce una migliore gestione e correzione dei disturbi e dei colori. Possiamo inoltre contare sui miglioramenti video offerti dalle funzioni Live Colour, Dynamic Contrast Enhancer e Motionflow XR 100 Hz.
Il comparto audio supporta sia le principali codifiche Dolby che DTS ed implementa le funzioni Clear Audio+ e S-Force Surround (per migliorare la chiarezza e la spazialità della riproduzionie audio); sono presenti due diffusori, per una potenza sonora nominale complessiva di 20 Watt RMS , e non è supportato il collegamento Bluetooth.
La connettività è garantita da un ottimo numero di porte supplementari (3HDMI, 3 USB, A/V analogici, uscite audio sia digitale che analogica, uscita cuffie, uscita per subwoofer, porta LAN, slot CI); la connettività WiFi sfrutta una tecnologia single band con standard 802.11/b/g/n.
Il piatto forte (secondo il mio punto di vista) è rappresentato dal sistema operativo. Questo televisore monta un sistema basato su architettura Linux che, a fronte di un numero inferiore di app rispetto quelle disponibili negli store dei sistemi operativi concorrenti (Android per esempio), fornisce una reattività ed una velocità di risposta ai comandi straordinaria.
Il telecomando è di tipo tradizionale, non supporta i comandi vocali e implementa i classici tasti per richiamare direttamente i servizi come Youtube e Netflix che in questo modello si aprono istantaneamente alla pressione del tasto senza fastidiose latenze come nei modelli con sistemi operativi meno performanti.
Quali sono i migliori Tv 4K da 43 pollici?
La tabella dei migliori TV 4K da 43 pollici scelti dalla redazione di Casa-Smart.com
Nome prodotto | Voto finale | Miglior prezzo |
---|---|---|
Hisense H43BE7200 | 7.7 | Price not available |
Samsung UE43NU7090UXZT | 8.4 | Price not available |
LG UK6470 | 8 | 590,00 EUR |
Philips 43PUS6814/12 | 8.9 | Price not available |
Sony KD43XG7005 | 8.5 | Price not available |
Guida alla scelta alla miglior Tv 4K
Per Dimensioni
- TV 28 pollici smart migliori
- TV 32 pollici FullHd migliori
- TV 40 pollici 4K migliori
- TV 49 pollici 4K migliori
- TV 55 pollici 4K migliori
- TV 65 pollici 4K migliori
- TV 75 pollici 4K migliori
 Per Funzioni Particolari
 Accessori
Ultimo aggiornamento 2021-05-16 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Leave a Reply