Samsung da sempre è un pioniere nell’elettronica e nella produzione di TV ad Alta Definizione in grado di ridefinire gli standard dell’industria.
Nei paragrafi che seguono troverai la nostra recensione del suo ultimo prodotto, “The Frame” che ha di fatto aperto un nuovo segmento di mercato dell’home entertainment, trasformando la televisione da puro elettrodomestico in un vero e proprio accessorio, un complemento di arredo in grado di donare un innovativo tocco di design ad ogni ambiente.
PANNELLO DI NAVIGAZIONE
Samsung The Frame. Quando la TV diventa Quadro.
La famiglia “The Frame” è disponibile in diverse varianti (la differenza principale è la grandezza dello schermo) da 43”, 55” e 65” e che presentano specifiche tecniche assolutamente all’avanguardia nel settore.
In questo dispositivo appare chiaro lo sforzo della multinazionale Sud-Coreana di creare un prodotto che potesse unire le funzionalità di una televisione di ultima generazione (con tutti i suoi accessori) e un vero ‘quadro digitale‘, creando un oggetto in grado non solo di riprodurre immagini e filmati ma anche di essere esibito come un vero complemento di arredo, come un pezzo di design adatto per ogni tipo di stanza.
Per riuscire a portare a termine questo ambizioso obiettivo, Samsung ha investito molto sul design del suo prodotto e ha lavorato a stretto contatto con i migliori designer sul mercato.
Samsung ha potuto vantare collaborazioni molto interessanti con musei e gallerie d’arte come Lumas, Saatchi Art e Sedition allo scopo di curare fino al minimo dettaglio il design di The Frame.
Le intenzioni di Samsung erano chiare: rendere The Frame un prodotto con un fortissimo impatto visivo, adatto a essere appeso alla parete di qualsiasi ufficio, studio professionale o salotto; in grado insomma di inserirsi con stile all’interno di qualsiasi arredamento, sia un contesto domestico che professionale.
Sotto questo punto di vista Samsung ha centrato in pieno il suo obiettivo. The Frame è un prodotto straordinario, con un design preciso e pulito e che, se osservato ‘distrattamente’ può tranquillamente essere scambiato per un quadro.
Arte ad Altissima Risoluzione
La grande innovazione introdotta da Samsung è la “Modalità Arte”, che trasforma questa televisione in una cornice digitale. Attraverso questa modalità è possibile scegliere di riprodurre più di 1000 quadri suddivisi in 10 categorie diverse, inclusi paesaggi naturali e architetture.
Sono presenti naturalmente continui aggiornamenti per ampliare la proposta di quadri disponibili. È anche possibile cambiare la cornice dello schermo, appenderlo al muro o usare uno Stand da pavimento.
In poche parole quando The Frame è spento è possibile trasformarlo in un vero e proprio quadro. Una bella innovazione, che ha confermato le sue intenzioni riguardo il proposito di trasformare questa Tv in un prodotto ibrido.
Per quanto riguarda lo schermo questa televisione utilizza un ottimo pannello LED Edge che sfrutta una tecnologia a 10 bit per riprodurre un miliardo di colori e le relative sfumature senza problemi.
La risoluzione scelta non poteva essere altro che la Ultra HD (scopri le differenze tra 4K UltraHD e FullHD) ed è presente il supporto all’HDR (un recente aggiornamento ha portato lo standard a HR10).
I colori vengono riprodotti in maniera estremamente fedele e le immagini sono sempre fluide e ben definite. Anche la modalità arte sfrutta questa tecnologia riproducendo le opere d’arte con la massima definizione possibile.
Sotto il profilo audio The Frame è equipaggiato con un sistema 2.2 a 40W con supporto a Dolby Digital Plus e DTS.
The Frame è anche una Smart Tv
Chiaramente questo prodotto è un dispositivo Smart (come tutti quelli recensiti nella nostra guida all’acquisto alla miglior smart Tv 4K) e sono presenti tutte le principali App, compresi tutti i principali servizi di streaming, come Netflix, YouTube, Twitch e Viki. La navigazione avviene in modo veloce attraverso le integrazioni con Wi-Fi e con Bluetooth.
The Frame ha anche integrato un sensore di luminosità (simile a quello installato sui Tablet più recenti) che regola dinamicamente la luminosità dello schermo in base alla luce dell’ambiente circostante. Ha integrato inoltre un sensore di movimento in grado di accendere automaticamente lo schermo quando qualcuno gli passa davanti (funzione che può comunque essere disabilitata).
Come abbiamo visto, i pregi di questo televisore sono quindi il suo design innovativo, la modalità arte e l’ottima qualità dello schermo. La qualità dei colori è molto buona e le immagini sono sempre fluide (solo entrando in ambito OLED, a nostro avviso, questo device potrebbe trovare dei competitors sotto il profilo della qualità di immagine). Grazie inoltre all’ormai collaudatissimo sistema operativo Tizen, le App disponibili sono moltissime e la navigazione è sempre veloce e reattiva.
Per quanto riguarda i difetti si può esprimere della delusione per il reparto audio. La sensazione è che Samsung potesse fare meglio ma probabilmente si è scelto di sacrificare questo aspetto (tallone d’achille comunque della maggior parte delle tv ultra sottili ) per mantenere il prezzo in una determinata fascia o per concentrare lo sviluppo su altre priorità. Anche il design del telecomando poteva a nostro avviso essere migliorato, rendendolo più grande e performante.
Conclusioni
Di sicuro è un prodotto innovativo e di alta qualità. Samsung ha investito per creare una televisione diversa dal solito e che possa essere l’apripista di altri modelli. La modalità Arte rappresenta qualcosa di nuovo e di molto interessante e benché l’hardware della Tv non sia di primissima fascia (specialmente l’audio) si tratta comunque di un prodotto di ottimo livello.
Se il vostro desiderio è solo quello di avere una ‘grossa Smart Tv’ allora Samsung The Frame non è certo il prodotto più indicato. Sul mercato è possibile trovare Tv che hanno le stesse dimensioni, con prestazioni simili e ad un prezzo più concorrenziale.
Se invece siete alla ricerca di qualcosa che vada oltre il concetto di Tv oppure dovete arredare uno spazio per ‘colpire’ i visitatori (o per il gusto personale) allora questa Tv potrebbe rappresentare un grande investimento e qualcosa di straordinariamente accattivante da proporre al pubblico.
Samsung ha creato un prodotto valido, sicuramente migliorabile e non perfetto, ma rappresenta una bella innovazione e se il proverbio ha ragione, il buongiorno è più che roseo per questa nuova tipologia di schermi.
Samsung The Frame 65 “
Samsung The Frame 55 “
Samsung The Frame 43 “
Guida alla scelta alla miglior Tv 4K
Per Dimensioni
- TV 28 pollici smart migliori
- TV 32 pollici FullHd migliori
- TV 40 pollici 4K migliori
- TV 43 pollici 4K migliori
- TV 49 pollici 4K migliori
- TV 55 pollici 4K migliori
- TV 65 pollici 4K migliori
- TV 75 pollici 4K migliori
Per Funzioni Particolari
Accessori
Ultimo aggiornamento 2021-05-16 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Leave a Reply