Quante volte ti è capitato di spalmarti sul divano, pronto con la tua copertina che fa tanto pensionato, per guardare il tuo film preferito e pensare ‘Azz non ho spento la luce!’… Quanto avresti voluto avere quella dannata piantana collegata ad una presa intelligente e poterla spegnere con la sola forza del pensiero (..no dai sto esagerando ma con uno smartphone connesso al WiFi si).
Oppure se come molti hai uno scaldabagno elettrico che se prima di fare colazione, ti dimentichi puntualmente di accendere, vuol dire automaticamente ‘doccia fredda’… sai cosa intendo vero?
Potrei stare ore a farti degli esempi in cui una presa intelligente, chiamata anche Smart Plug (come dicono gli ‘Ammericani’), potrebbe salvarti la vita! Vabbè adesso sto esagerando.. però vuoi mettere la comodità!
Una presa intelligente è un piccolo dispositivo smart, connesso alla rete WiFi di casa, che, usato come un normale ‘adattatore’, permette di comandare tramite smartphone l’accensione e lo spegnimento dell’utilizzatore collegato, anche quando sei fuori (o secondo orari prestabiliti).
Oltre a tutte le comodità a cui accennavo prima, un aspetto sicuramente da tenere in considerazione, è che azzera il consumo in stand by degli elettrodomestici quando non ci servono, un bel risparmio no?
Sai quanto ci costa tenere spento uno stereo un po’ vecchiotto e un videoregistratore nell’arco di un anno? Si parla di 20/25€, dai un occhio a questa guida!
In questa recensione andremo ad analizzare le caratteristiche principali delle migliori prese intelligenti ma, questa volta, non stileremo una classifica vera e propria, su questi devices abbiamo visto prestazioni abbastanza simili.
Cercheremo di mettere in evidenza tutte le funzionalità e le peculiarità per guidarti nella scelta della migliore smart plug più adatta alle tue esigenze.
Ti invito inoltre a dire la tua nei commenti e se l’articolo sarà di tuo gradimento di mettere un like o condividerlo su facebook!
Grazie e buona lettura.
Attenzione!!
Tutte le smart plug recensite necessitano di una presa a muro 'Shucko' (tipo tedesco per capirsi) se la presa a muro in cui vorrai installarla ha un attacco diverso, dovrai acquistare separatamente un adattatore tipo questi :
- Adattatore per presa da 10A (quelle più piccole) - occhio che qua non puoi collegarci più di 2.000W per stare tranquillo.
- Adattatore per presa da 16A (quelle più grandi) - qua ci attacchi quello che vuoi (sempre restando in ambito domestico e rispettando il valore di potenza nominale della presa).
Così come per quanto riguarda gli apparecchi da collegare alla smart plug, se non sono shucko ti servirà una cosa del genere.
PANNELLO DI NAVIGAZIONE
Koogeek - La presa intelligente per gli "Apple Fan"
Se sei alla ricerca di una smart plug e sei un fanatico del marchio della mela morsicata (io ricado pesantemente in questa categoria...), Koogeek ha la soluzione che fa per te.
La presa intelligente proposta da Koogeek è perfettamente integrabile nel sistema domotico Home Kit, un bel punto di forza sei sfrutti già questa piattaforma ma un problema limitante se ne sei sprovvisto.
L'app proprietaria consente il comando locale della presa in maniera ottimale ma quando non sei connesso al Wi-Fi dell'abitazione, per controllarla, dovrai appoggiarti alla piattaforma di Apple, che per funzionare, necessita di una AppleTv o un Ipad acceso e connesso alla rete domestica.
Sfruttare l'HomeKit tuttavia ha l'enorme vantaggio che ti permette di controllare tutti i dispositivi connessi, tramite Siri e comando vocale. Basta un semplicissimo "Ehi Siri, accendi la luce del soggiorno" per impressionare i tuoi amici. (Testato personalmente... fa un certo effetto!)
-
Funzioni
Le funzioni principali di questa presa intelligente sono :
- Monitoraggio dei consumi, in tempo reale e con storico e statistiche mensili
- Dispositivo di controllo locale (e remoto tramite HomeKit)
- Timer con piano di accensione liberamente programmabile
- Creazione di scenari con altri dispositivi smart
- Comando vocale tramite Siri
- Comando tramite Apple Watch (anche questo è un bel pro!)
Il design è gradevole, i materiali di qualità e la certificazione del marchio HomeKit garantisce indubbiamente elevati standard qualitativi.
La seconda 'e' del logo Koogeek è retroilluminata da un led colorato per indicare lo stato del WiFi, inoltre sul fianco è presente un pulsante per comandare manualmente l'accensione e lo spegnimento nel caso in cui non avessimo il nostro smartphone a portata di mano.
Una pecca è che non supporta le reti WiFi con tecnologia 5G, lo standard di comunicazione è il 2,4 GHz con sicurezza WPA o WPA2.
Ricordiamo che questo prodotto è destinato quasi esclusivamente ad utenti Apple, quindi se possiedi uno smartphone Android o non vuoi legarti ad un unico produttore ti consigliamo di indirizzare la tua scelta su un'altra smart plug.
Il video dimostrativo rappresenta la presa con attacco USA, quella per il mercato europeo, in vendita su Amazon, è perfettamente compatibile con il nostro standard italiano.
D-Link Home Smart Plug
In questa categoria di prodotti uno dei più in voga su Amazon è sicuramente la Smart Plug prodotta da D-Link.
Rispetto alle altre, su questa presa intelligente, troviamo diversi pulsanti ed indicatori LED per facilitare le operazioni di messa in servizio e di diagnosi.
Sul fianco destro abbiamo un pulsante "WPS" per la procedura di accoppiamento al nostro router (pairing), con un piccolo LED che, tramite diversi colori, indica lo stato della connessione ed eventuali problematiche relative.
Sulla scocca frontale, è presente il pulsante per il comando manuale del dispositivo, con il relativo led verde (acceso quando la presa alimenta l'utilizzatore collegato).
Infine vicino al pulsante di pairing abbiamo quello di reset, da premere con un piccolo oggetto appuntito per ripristinare il device alle impostazioni di fabbrica.
Il pairing, come per tutti i prodotti D-Link è molto facile si può procedere tramite il sistema WPS (premendo il pulsante prima sul router poi sulla presa) o tramite l'app e scansione QRcode.
Una volta completato il setup, direttamente dall'App, sulla pagina relativa a ciascuna smart plug configurata, possiamo vedere subito lo stato (acceso o spento), il consumo istantaneo in Watt, la temperatura del dispositivo ed accedere al pannello 'Schedule' per impostare gli orari di funzionamento su base giornaliera e settimanale.
E' possibile inoltre configurare regole di funzionamento basate sulle interazioni con altri dispositivi connessi della serie D-Link, come comandare l'accensione tramite un rilevatore di movimento ed impostare degli scenari personalizzati.
-
Funzioni
Le funzioni principali di questa presa intelligente sono :
- Monitoraggio dei consumi sia in tempo reale che con lo storico dell'ultimo mese
- Monitoraggio della temperatura ed eventuale arresto di sicurezza per surriscaldamento
- Scheduler per la programmazione oraria del funzionamento automatico giornaliero e settimanale
- Creazione di scenari ed integrazione con altri dispositivi D-Link
Un problemino che abbiamo riscontrato è relativo al fatto che se colleghiamo degli apparecchi che hanno una spina del tipo 'angolare' questa va a coprire il pulsante di comando e rende un po' scomoda la manovra (sarebbe stato più comodo se fosse stato messo sul lato superiore della scocca).
Un altro inconveniente (per chi dovesse usarla con il sistema di programmazione automatica) è che se 'salta' il WiFi o la corrente, questa non si ri-sincronizza in maniera automatica e necessita di un riavvio manuale; questa problematica è comunque comune a quasi tutti questi dispositivi.
Gang Wang Presa intelligente low cost
Passiamo ora al modello entry-level, destinato a chi vuole spendere poco, la presa intelligente di Gang Wang , che esteticamente ricorda molto la D-Link.
Questa smart plug garantisce di poter alimentare un carico elettrico fino a 2.200W, consigliamo però di non stressarla troppo ed usarla per utilizzatori di piccola potenza come lampade, ventilatori, deumidificatori, ecc...
Ha incorporate tutte le funzioni di programmazione oraria, timer, cowntdown ecc.. ma non gestisce la programmazione di scenari nè la misura instantanea e nemmeno lo storico dei consumi.
Per questo è uno dei modelli più economici della categoria ma per chi non avesse la necessità di monitorare i consumi e creare delle scene personalizzate è il miglior prodotto sul mercato in rapporto al prezzo.
-
Funzioni
Questo modello di presa non fa molto, ma per quello che abbiamo potuto verificare quel poco che fa, lo fa bene, alla pari di concorrenti più blasonati :
- Dispositivo di controllo locale e remoto
- Timer con piano di accensione liberamente programmabile
- Funzione di accensione random
Tra tutte le prese intelligenti testate, questo è l'unico modello che incorpora la funzione di accensione random; potrebbe essere utile per simulare la presenza di occupanti per scoraggiare eventuali ladri o malintenzionati (ma è una cosa che si può fare manualmente o impostando un timer ad-hoc anche con gli altri dispositivi).
Anche la App è estremamente semplice, scelto il dispositivo preferito ci troveremo di fronte un 'pulsantone' per accenderlo e spegnerlo manualmente ed il configuratore per la programmazione oraria.
Presa intelligente Belkin F7C029ea serie Wemo
La presa comandata di Belkin fa parte della serie di accessori Wemo per la casa intelligente.
Per il momento in Italia vengono commercializzati ancora pochi devices ma il catalogo americano è decisamente interessante e quando l'azienda deciderà di spingere in maniera più convinta sul nostro mercato ci saranno sicuramente delle novità interessanti.
Diciamo che è l'alternativa Android alla Smart Plug di Koogeek, senza togliere il fatto che è perfettamente compatibile e funzionante anche con tutti i dispositivi Apple.
Permette l'integrazione con i comandi vocali di Amazon Echo e Google Home ed il funzionamento abbinato al termostato intelligente di Nest.
Supporta inoltre la ricezione dei dati IFTTT e naturalmente la completa integrazione con tutti i componenti della serie Wemo di Belkin.
Rispetto alla concorrenza ha un design più ricercato con linee più arrotondate e materiali di miglior qualità, il pulsante di comando manuale è posto sulla parte alta della presa ed è facilmente manovrabile.
La configurazione è molto semplice, avviene tramite l'app mobile Wemo; il riconoscimento della smart plug sulla rete Wi-Fi avviene in maniera automatica, basterà inserire la password, assegnare un nome al dispositivo, la propria mail ed il gioco è fatto.
-
Funzioni
Anche in questo caso il device supporta praticamente tutte le funzioni tipiche di una smart plug:
- Monitoraggio dei consumi, in tempo reale e con storico e statistiche mensili
- Dispositivo di controllo locale
- Timer con piano di accensione liberamente programmabile
- Creazione di scenari con altri dispositivi smart
- Comando vocale con Amazon Echo e Google Home
Tramite l'app è possibile assegnare a ciascun dispositivo un'icona che identifichi l'apparecchio collegato (una lampadina, una stufa, una ventola, ecc..) e assegnare delle regole per il funzionamento integrato con altri dispositivi smart o su configurazione oraria.
L'app ci permette inoltre di visualizzazione i dati dei consumi e del loro storico; possiamo rilevare i consumi istantanei, le ore di funzionamento, i consumi medi sia mensili che giornalieri, nonchè una stima abbastanza verosimile di quanto spenderemo in energia elettrica.
Smart Plug TP-Link HS110
Ora è il momento della presa intelligente di TP-Link, il modello testato è l'HS110, costa una manciata di euro in più rispetto al modello inferiore (l' HS100) ma ha integrato il sistema di di analisi dei consumi energetici e certamente questo upgrade vale la pena.
Presenta una forma arrotondata e sulla scocca troviamo i soliti pulsanti per la configurazione e l'accensione manuale con i relativi LED di segnalazione.
L'installazione avviene tramite una procedura guidata molto semplice e gestita con l'app TP-Link Kasa che ci guida passo passo in tutte le operazioni da compiere.
E' un dispositivo molto simile al D-Link sia come funzionalità che come gestione, ma come stabilità della connessione e personalizzazione dell'app si è dimostrato leggermente superiore.
Permette la creazione di scene, orari di funzionamento automatici, registra consumi istantanei, medi e storici e può essere controllata con Amazon Echo.
-
Funzioni
- Monitoraggio dei consumi, in tempo reale con storico e statistiche mensili
- Dispositivo di controllo locale
- Timer con piano di accensione liberamente programmabile
- Creazione di scenari con altri dispositivi smart
- Comando vocale con Amazon Echo
Siamo giunti alla fine! Speriamo di aver fatto un po di chiarezza sul mondo delle Smart Plug e di averti indirizzato verso il device più adatto alle tue esigenze.
Alla fine per quale presa hai optato? Faccelo sapere nei commenti e dicci la tua opinione.
Quali sono le migliori Smart Plug del 2020?
La tabella delle migliori Smart Plug scelte dalla redazione di Casa-Smart.com
Nome prodotto | Voto finale | Miglior prezzo |
---|---|---|
Koogeek Smart Plug | 9.0 | |
D-Link Home Smart Plug | 8.4 | Price not available |
Gang Wang | 7.0 | 34,95 EUR |
Belkin Wemo | 8.5 | Price not available |
TP-Link HS110 | 8.6 | Price not available |
Ultimo aggiornamento 2021-05-16 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Leave a Reply