“Sei alla ricerca del miglior telecomando universale per comandare comodamente tutti gli apparecchi di casa con un unico dispositivo? Bene, sei nel posto giusto! Abbiamo recensito per te tutti i telecomandi più interessanti del momento.”
PANNELLO DI NAVIGAZIONE
- 1 Guida all’acquisto al miglior telecomando universale
- 2 Migliori telecomandi universali economici
- 3 Migliori telecomandi universali programmabili
- 4 Telecomando Samsung
- 5 Telecomando LG
- 6 Telecomando Philips
- 7 Telecomando Sony
- 8 Telecomando Sky Ufficiale (My Sky)
- 9 Telecomando Sky Ufficiale (Sky HD)
- 10 Telecomando Sky Compatibile
Guida all’acquisto al miglior telecomando universale
Perchè scegliere un telecomando universale
Quanti telecomandi sonnecchiano pigramente sul tavolino del tuo soggiorno (o sparsi per il divano) in attesa di essere impugnati con veemenza e puntati verso il dispositivo da comandare? A casa mia sono molti (o meglio…) erano molti!
Televisione, Blu Ray, soundbar, stereo, tv-box, NAS, decoder Sky, condizionatore e chi più ne ha più ne metta… Ognuno con il proprio telecomando. Ogni sera prima di guardare un film iniziava un vero e proprio balletto di pollici per accendere questo, spegnere quello, alzare il volume di qua, abbassarlo di là , selezionare la modalità ‘film’, far partire il blu ray, ecc. ecc.. sai di cosa parlo vero!?
Non potrai comprendere la comodità di un telecomando universale finché non ne prendi in mano uno, perfettamente configurato secondo le tue esigenze.
Infatti oltre a controllare una moltitudine di apparecchi con lo stesso dispositivo, potrai impostare delle sequenze di ‘eventi’ in grado di creare delle vere e proprie routine di comando, in grado di rendere istantaneo qualsiasi set up di precedentemente memorizzato.
Ovviamente il mercato di questi dispositivi è praticamente sconfinato e possiamo trovare dei telecomandi (comunque definiti universali) che si limitano ad essere dei banali sostituti dei normali comandi forniti a corredo delle televisioni (o poco più), fino a modelli iper-evoluti in grado di comandare persino dispositivi domotici (come luci, termostati, allarme, ecc…).
Nei paragrafi che seguono, dopo i consueti consigli e suggerimenti per un acquisto oculato, troverai la recensione dei migliori telecomandi universali, con tutti i link ai prezzi più bassi del momento; partiremo quindi dai modelli base, passando per i più evoluti telecomandi programmabili, fino ad arrivare a prodotti specifici per il comando di determinati apparecchi televisivi e simili (come il telecomando Samsung, telecomando Sky, ecc..).
CompatibilitÃ
Il primo passo da compiere è naturalmente quello di verificarne la compatibilità con i dispositivi che devi comandare. Come accennato in precedenza i modelli più evoluti, oltre ad essere programmabili, possono anche essere aggiornati e ‘pescare’ in modo automatico le impostazioni corrette per ogni dispositivo (anche di recente immissione sul mercato) direttamente da un database messo a disposizione dai vari produttori.
Quindi per questa categoria grossi problemi di compatibilità non ne dovresti mai riscontrare (eventualmente con qualche vecchio hi-fi o tv molto datato… ma è un ostacolo che con un pò di pazienza si può aggirare).
Per quanto riguarda i modelli più economici, in grado di comandare la tv , il decoder satellitare o il lettore DVD/BluRay, di sicuro l’utilizzo delle funzioni principali (selezione canali, volume, play, pause, menu, ecc…) è praticamente sempre garantito.
Per accedere invece al comando di funzioni più specifiche, tipiche di un televisore più evoluto (3D, selezione immagine, formato, ecc…) è consigliabile indirizzare la scelta su un telecomando appositamente creato per la marca del tuo televisore (anche perché le differenze di prezzo, rispetto ad un modello universale sono davvero minime).
Alla fine di quest’articolo abbiamo selezionato dei telecomandi perfettamente compatibili con le marche dei televisori più venduti (Samsung, Lg, Philips, Sony, ecc…) in grado di garantire assoluta compatibilità con tutte le funzioni presenti (Smart Tv incluse).
Numero di dispositivi controllabili
I telecomandi più economici sono in grado di comandare al massimo il solo televisore, dopo man mano che saliamo verso i modelli più evoluti possiamo arrivare a gestire fino ad un massimo di 15 diversi apparecchi con lo stesso telecomando.
Nella scelta considera quindi quanti dispositivi devi comandare e di conseguenza scegli un telecomando in grado di supportarli, lasciando magari degli ‘slot’ liberi per qualche nuova diavoleria che di certo piazzeremo in futuro nei nostri soggiorni.
Telecomandi programmabili e aggiornamenti
Ogni produttore di telecomandi mette a disposizione un database contenente l’elenco di tutti i dispositivi compatibili, per i quali fornisce inoltre il relativo codice di programmazione per la configurazione e l’abbinamento automatico del telecomando.
Nei modelli economici, le impostazioni dei vari apparecchi sono salvate di fabbrica e non sarà possibile integrarle in futuro con l’aggiunta di dispositivi di nuova produzione. Verifica prima dell’acquisto, resterai sorpreso dalla mole (pressoché infinita) di dispositivi compatibili con un telecomando che costa poco più di 10 euro.
Viceversa nei modelli più costosi ed evoluti, tramite una connessione USB o un’App dedicata è possibile scaricare di volta in volta il software necessario all’abbinamento con apparecchi anche di nuova concezione e aggiornare il firmware del telecomando in caso di update o modifiche lato software apportate nel corso del tempo.
Batterie
Come tutti i telecomandi, anche quelli universali, per funzionare hanno naturalmente bisogno di batterie.
I modelli più economici di solito funzionano con la solita coppia di batterie mini-stilo (AAA) che nella maggior parte dei casi non sono fornite al momento dell’acquisto e dovrai ricordarti di acquistarle separatamente.
I telecomandi più evoluti saranno invece forniti con una base di ricarica (tipo quelli dei telefoni cordless per capirsi) sulla quale potrà essere riposto il telecomando fintanto che non viene utilizzato. Prendendo due piccioni con una fava in questo caso… Saprai sempre dov’è il telecomando e soprattutto sarai certo che non ti lascerà mai a piedi.
SoliditÃ
I materiali e la solidità costruttiva, per questo genere di dispositivi, è un aspetto da tenere assolutamente in considerazione.
In particolar modo se hai dei bambini piccoli (amanti di Netflix) che girano per casa… ti sconsiglio vivamente di lasciare alla loro portata un telecomando come il Logitech Harmony, con display touch e mille altre funzioni… a patto di essere disposto a sacrificarlo entro pochi giorni o trovarti all’improvviso con lo stereo a palla negli orari più impensabili…
Per quanto riguarda invece i modelli più economici, materiali e robustezza, sono allineati con quelli forniti in bundle con il televisore al momento dell’acquisto… praticamente a prova di bomba.
Migliori telecomandi universali economici
Meliconi Control TV Digital
Si tratta di un telecomando universale piuttosto minimalista e basilare, compatibile con tutti i principali modelli di Tv in commercio (consultare le varie tabelle per avere la conferma), non perde mai le impostazioni anche quando le batterie si scaricano ed è estremamente facile da usare. Ovviamente non è un telecomando di ultima generazione ma è uno dei modelli economici più venduti e performanti in commercio.
Se cercate un semplice telecomando senza troppe pretese allora questo modello farà sicuramente al caso vostro.
Meliconi Fully 8
Si tratta dell’evoluzione del precedente modello e per quanto economico ha delle caratteristiche davvero molto interessanti. Questo telecomando universale può comandare fino a 8 dispositivi TV (CRT, LCD, Plasma, LED), decoder del digitale terrestre e i modelli, SKY, SKY HD, MySKY, MySKY HD,lettori DVD, Blu Ray, e console come la PS2, Xbox360 riproducendo le principali funzioni del telecomando originale. Si alimenta a batteria.
Data questa caratteristica ha una grande compatibilità con la stragrande maggioranza dei dispositivi attualmente in commercio (anche se è sempre consigliabile controllare le varie tabelle).
Per essere un telecomando economico (specialmente nel materiale usato per assemblarlo) è molto interessante per le sue caratteristiche.
Meliconi Gumbody Senior 2
Questo modello permette di comandare sia la televisione che il decoder con un solo dispositivo, ha una grande banca dati disponibile e può essere aggiornato collegandolo a un computer con un cavo (acquistabile a parte) per aggiornare la banca dati e renderlo adatto anche ai modelli più recenti. Si può sostenere che questo telecomando potrebbe durare per sempre.
Si programma facilmente e i tasti sono molto comodi da premere, ha una protezione in gomma che previene il danneggiamento in caso di caduta accidentale e si alimenta a batteria.
Nel settore dei telecomandi economici è sicuramente uno dei migliori modelli per la sua funzione di aggiornamento.
Seki Slim
Si tratta di un telecomando universale particolarmente adatto alle persone anziane e ai bambini. Presenta solo i tasti strettamente indispensabili ed è veramente elementare da usare.
È compatibile con molti modelli ma ha un grosso difetto: per essere configurato ha bisogno del telecomando originale del dispositivo e di seguire una procedura (non complicata, è illustrata in un foglio) per permettere la configurazione.
Questo significa che in assenza del telecomando originale questo modello è praticamente inutile.
Non è proprio il massimo per un telecomando universale.
Migliori telecomandi universali programmabili
Logitech Harmony 350
Logitech è uno die brand più popolari per la produzione di apparecchiature elettroniche e ha una grande varietà di telecomandi universali che sono sicuramente validi e di qualità maggiore rispetto ai modelli economici visti in precedenza.
Questo modello (Harmony 350) può controllare contemporaneamente 8 dispositivi e può essere aggioranto attraverso il cavo USB del computer.
La configurazione non è semplicissima e il telecomando richiede l’inserimento manuale del modello e di alcuni codici del dispositivo, reperibili nel librietto di istruzioni. Non è difficile ma è un procedimento sicuramente molto macchinoso e che poteva essere notevolmente semplificato.
Il telecomando funziona bene anche a una lunga distanza e i tasti si premono bene.
Alla fine, sorvolando sulla difficile configurazione è senza ombra di dubbio un telecomando molto performante e valido.
Pro: Controlla otto dispositivi, sensibile e resistente.
Contro: La configurazione è molto macchinosa, è necessario un PC per diverse operazioni.
Conclusione: Un telecomando ottimo per chi sa configurarlo e in generale per le persone che masticano l’argomento, ma che può risultare ostico per i principianti. Ad ogni modo un ottimo dispositivo.
Logitech Harmony 650
Logitech ha prodotto una serie di teelcomandi universali con diverse caratteristiche. Questo modello, Harmony 650, è molto diverso dal modello trattato in precedenza. La differenza principale salta immediatamente all’occhio e consiste nel grande schermo LCD integrato nel telecomando.
Il telecomando può controllare 8 dispositivi tra cui un lettore Blu-Ray, una televisione e la connessione via cavo. Per effettuare la configurazione è necessario collegare il telecomando al computer con cavo e collegarlo a Internet. Anche in questo caso la procedura è macchinosa e poco intuitiva, non adatta per le persone che non sono molto pratiche di configurazioni.
È possibile configurare ogni pulsante per compiere solo una determinata azione e lo schermo LCD indicherà quale pulsante è attualmente in uso.
Il telecomando è molto resistente e lo schermo è resistente alla maggior parte degli urti e le persone meno avvezze a questa tecnologia troveranno un tutorial per usare lo schermo al massimo delle potenzialità .
Pro: Personalizzabile, molti pulsanti, resistente, schermo LCD.
Contro: Si configura in modo macchinoso.
Conclusione: Si tratta di un telecomando universale non economico e tecnologicamente molto dotato. È consigliato alle persone che sono pratiche della tecnologia e che hanno dei veri impianti multimediali a casa per poterlo sfruttare al meglio. Per accedere solo la Tv è un dispositivo inutile e costoso ma se è necessario controllate Tv, console, stereo e lettore DVD allora è l’ideale.
Logitech Harmony 950
Si tratta indubbiamente del telecomando universale top attualmente in commercio.
Le sue specifiche sono veramente impressionanti e questo telecomando permette di controllare fino a 15 dispositivi contemporaneamente (tv, decoder, console, lettori e altro). Il display touchscreen permette di passare immediatamente da un dispositivo all’altro e di selezionare una serie di funzioni.
Si alimenta con una batteria ricaricabile con una basetta (come un cordless) ed è piccolo e compatto.
Per configurarlo è necessario collegarlo al computer e andare sul web, inserire una serie di informazioni riguardanti i dispositivi da collegare e il telecomando farà il resto. Non è il massimo ma le informazioni da inserire sono davvero poche.
Il telecomando è molto sensibile, i tasti sono grandi ed è molto difficile premere per errore un tasto. È resistente agli urti e il touch è molto sensibile.
Pro: 15 dispositivi, preciso e sensibile, estremamente resistente, schermo touch screen.
Contro: Per la configurazione serve un PC.
Conclusione: Impossibile non ritenerlo il top della categoria, specialmente con i 15 dispositivi che possono essere inclusi e il touch screen. È adatto alle persone che hanno molti dispositivi in casa altrimenti è solamente un lusso superfluo, ma in una casa davvero smart è un acquisto necessario.
Telecomando Samsung
Telecomando LG
Telecomando Philips
Telecomando Sony
Telecomando Sky Ufficiale (My Sky)
Telecomando Sky Ufficiale (Sky HD)
Telecomando Sky Compatibile
Ultimo aggiornamento 2021-05-16 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Leave a Reply